
Varese
“Orizzonti Geometrici”: un’esposizione tra arte, cultura e impegno sociale
L'arte di Marcello Morandini per il futuro della Fondazione. L'esposizione è aperta la pubblico dal 15 febbraio al 16 marzo
L'arte di Marcello Morandini per il futuro della Fondazione. L'esposizione è aperta la pubblico dal 15 febbraio al 16 marzo
Dal 15 febbraio al 16 marzo un’esposizione che rappresenta un’occasione per vivere l’arte come motore di partecipazione culturale e sociale, rafforzando il dialogo tra creatività e territorio
Appuntamento alla Fondazione Marcello Morandini con il concerto che conclude la seconda parte dell’esecuzione delle le suite n. 2, n.4, n.6
In occasione del concerto dei maestri Alfredo Persichilli e Martina Lopez Smuraglia sarà presentato l’ultimo lavoro di uno dei più importanti compositori italiani. Appuntamento domenica 8 settembre
Secondo violoncello dell’Orchestra del Teatro alla Scala esegue la la prima terza e quinta suite
Il programma inizia a fine giugno con due serate inedite duranti le quali ci interrogheremo sulle geometrie di Marcello Morandini e le loro connessioni con il cielo. Il primo incontro il 29 giugno
Apre al pubblico dal 12 Maggio al 2 Febbraio 2025 la nuova mostra della Fondazione Morandini dal titolo “Geometrie Straordinarie”: una importante occasione per scoprire l’arte geometrica contemporanea
Sono 5 i nuovi musei riconosciuti da Regione Lombardia. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso
La Fondazione varesina presenta un percorso di inclusione per le persone con la sindrome di Alzheimer, proponendo un progetto di sensibilizzazione unico sul territorio. Due giornate per presentarlo al pubblico
La rassegna dedicata al teatro kamishibai riparte dal Festival internazionale con i migliori artisti europei, una mostra e workshop gratuiti per gli insegnanti
La dodicesima edizione del festival del giornalismo dedica una sezione al “bello” coinvolgendo tre luoghi di cultura: Villa Panza e Collezione Morandini a Varese e il Museo MA*GA a Gallarate
Un ciclo di concerti tra classica e jazz per rendere omaggio alla coppia di collezionisti americani che con la loro generosa donazione hanno contribuito alla realizzazione del museo
Marcello Morandini presenta la sua “Opera Omnia” lunga 35 metri e una biografia. Le affianca a due grandi personalità della storia dell’arte con una mostra che viene inaugurata il 21 maggio
La famosa azienda produttrice delle tavolette rigorosamente quadrate, presenta al Museo varesino una selezione della collezione permanete del Ritter Museum
Si concluderà con l’evento di sabato 12 novembre l’iniziativa solidale promossa da Teelent per sostenere Fondazione Giacomo Ascoli e il progetto Il Faro
Si tratta di una collettiva dedicata alla Storia dell’arte concreta, una corrente artistica nata alla fine degli anni ’40
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune