Cassano Magnago
“No al villaggio, sulle Candie facciamo un parco”
Contro il nuovo progetto presentato dalla Fondazione Maurizi, il Comitato Nord torna a proporre un acquisto dei terreni per evitare le costruzioni. Pronti migliaia di volantini
Contro il nuovo progetto presentato dalla Fondazione Maurizi, il Comitato Nord torna a proporre un acquisto dei terreni per evitare le costruzioni. Pronti migliaia di volantini
In una sala gremita, la Fondazione Maurizi ha presentato il progetto, proposto da Il Melo, per una casa di riposo “aperta”, articolata quasi come un paese da costruire sulla collina
La sera del 18 giugno prima presentazione del partner, per “chiarire molti aspetti della vicenda” e illustrare la proposta del “Villaggio Candie, ispirato alla tipologia del borgo italiano”
Il comitato Nord di Cassano vorrebbe realizzare un parco sulla collina e si propone per l’acquisto dell’area. “Ma la Fondazione Maurizi non ci risponde”
Il comitato critica duramente la posizione dell’assessore al territorio riguardo il futuro della collina sulla quale ha posato gli occhi la Fondazione Maurizi. “Abbiamo chiesto di acquisire le terre, la collina va preservata”, dicono gli attivisti
L’antico tracciato è stato reso accessibile, ora il comitato che si oppone all’edificazione sulla collina rilancia con l’idea di un “parco didattico”. 2500 le firme raccolte per fermare il progetto di una casa di riposo con spa
Il Comitato Nord, che lotta per difendere la collina da un progetto edilizio, denuncia gli abbattimenti fatti nei giorni scorsi. Sabato nuovo giro di raccolta firme in città
L’ipotesi di costruire una casa di riposo sulla collina affacciata sulla città preoccupa associazioni, comitati e partiti politici d’opposizione. Dopo l’assemblea pubblica, il sopralluogo
L’opposizione al progetto che prevede di edificare sulla collina riunisce associazioni e comitati, Pd e Lega Nord. Venerdì sera promuovono un’assemblea pubblica
Mauro Zaffaroni critica il nuovo progetto che vedrebbe la realizzazione di una casa di riposo sulla colina delle Candie. «Non si rispetta la volontà iniziale»
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti