
Casalzuigno (Va)
Visite all’antico roseto di Villa Della Porta Bozzolo
Il roseto vanta oltre 500 varietà del fiore: domenica 5 maggio, a partire dalle 15, la visita con l'esperto
Il roseto vanta oltre 500 varietà del fiore: domenica 5 maggio, a partire dalle 15, la visita con l'esperto
Tanti gli appuntamenti in programma nei Beni del FAI a Varese e provincia: da Villa Panza a Casa Macchi
Il Fondo Ambiente Italiana anche quest’anno offre al pubblico la possibilità di vivere anche i suoi beni del Varesotto di sera. Ecco quindi gli appuntamenti aperti al pubblico per l’estate 2023
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 diversi appuntamenti anche nei beni del Fondo Ambiente Italiano del Varesotto, da Bozzolo al Monastero di Torba per un fine settimana dedicato alla natura
Più di 550.000 appassionati hanno partecipato alla 31ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento dedicato alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale, artistico e naturale dell’Italia
Evento che prevede due parti distinte: una prima, dedicata alle composizioni scritte ad uso liturgico, con testi prevalentemente in latino, ed una seconda comprendente altri brani, della stessa epoca, ma in più lingue e destinati all’uso al di fuori della liturgia
La Regione stanzia oltre 400 mila euro a favore della riqualificazione che verranno spesi per Arcumeggia e località di alto valore storico. “Valorizzare il territorio“
Anche quest’anno, si spera l’ultimo di isolamento, il paese viene sistemato per l’importante ricorrenza dedicata ai defunti. “Ancora due cose da mettere a posto e sarà tutto perfetto”
Il Comune partecipa a un bando “Fai“ per dotare il tragitto di una serie di pannelli esplicativi che racconteranno i borghi e i luoghi
Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 nelle due città la Delegazione del Seprio propone la possibilità di conoscere una serie di luoghi del’archeologia industriale nell’Alto Milanese
La restauratrice è morta a 95 anni. Famosa per aver restaurato l’Ultima cena di Leonardo ha lavorato anche in provincia di Varese
Lo propone il sindaco Maria Grazia Campagnani: “Importante valorizzarla”. Al lavoro per un concerto all’aperto
Sergio Bertocchi ha 22 anni ed è il più giovane artigiano che tramanda l’antica tradizione. È vicina la quadra per fargli gestire l’attività didattica nel Maglio di Ghirla
Due imperdibili appuntamenti a cura del Gruppo Speleologico Prealpino
La storia di Roberto Moretti è una delle oltre cinquanta che compongono il film DigitaLife che sarà proiettato alla Mediateca Sergio Fregoso di La Spezia giovedì 7 febbraio alle ore 20.30
Domenica 16 settembre a Villa Della Porta Bozzolo l’iniziativa a cura del Fondo Ambiente Italiano
Venerdì 11 aprile il Comitato promotore del Referendum sulla Cittadinanza ha raccontato in un incontro a Milano cosa cambierebbe grazie alla riduzione da 10 a 5 anni del tempo necessario a chiedere la cittadinanza. «Gli altri requisiti: fedina penale pulita, tasse in regola e conoscenza dell'italiano resteranno validi»
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino