
Venegono Superiore
Giovani e adolescenti protagonisti alla Biblioteca di Venegono Superiore
Un libro e una mostra vedranno i ragazzi nell'età dell'adolescenza al centro di due iniziative organizzate in Biblioteca sabato 24 e giovedì 29 febbraio
Un libro e una mostra vedranno i ragazzi nell'età dell'adolescenza al centro di due iniziative organizzate in Biblioteca sabato 24 e giovedì 29 febbraio
Nel 2002 la Biblioteca di Venegono Superiore ha ricevuto dallo sceneggiatore di Dylan Dog 6.500 volumi che oggi costituiscono il Fondo Sclavi e che sono diventati il motore di tante iniziative
Tiziano Sclavi, che risiede a Piambosco, decise di donare fumetti ma anche testi su cinema, pittura, arti grafiche, illustrazione, architettura, fotografia e gatti alla biblioteca di “casa sua”
Prosegue la rassegna di incontri dedicata alla letteratura “gialla”. Mercoledì appuntamento con Sara Magnoli, Paolo Castelli, Alberto Sironi e Claudio Ricordi
Tre giorni di cinema, fumetti e musica con grandi appuntamenti: dall’anteprima del film Monolith fino al concerto di Claudio Simonetti
Dal 7 al 9 luglio tre giorni di visioni, ascolti e letture al Castello. Ospite speciale il compositore e fondatore dei Goblin, autori delle musiche dei film più noti di Dario Argento
Disegnatori e sceneggiatori del mitico fumetto il 21 gennaio incontreranno gli appassionati nell’ambito del progetto “Una biblioteca da paura”
Iniziativa in programma il 31 ottobre nell’ambito delle proposte di “Una biblioteca da paura”, per sostenere e bulgare il Fondo Sclavi
Tre serate nella corte del Castello dei Comboniani in sinergia con il progetto Una Biblioteca da Paura-Fondo Sclavi
La rappresentazione del vero processo alle streghe del paese chiuderà la tre giorni di eventi della seconda edizione di “Una biblioteca da paura”
Seconda Edizione per la manifestazione nata con l’intento di promuovere il patrimonio Fondo Sclavi, dal 16 al 19 giugno
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti