
Busto Arsizio
Al Museo del Tessile di Busto la giornata dedicata ai minerali e ai fossili
Domenica 15 dicembre, dalle ore 9, l'appuntamento organizzato dal Gruppo Naturalista Bustese a ingresso libero
Domenica 15 dicembre, dalle ore 9, l'appuntamento organizzato dal Gruppo Naturalista Bustese a ingresso libero
Domenica 15 dicembre al Museo del Tessile la 42esima edizione della manifestazione del Gruppo Naturalista Bustese
E non solo. Le campagne di scavo condotte dal Museo cantonale di storia naturale hanno permesso di ritrovare e studiare 248 insetti fossili, risalenti a 239 milioni di anni fa
Era il 1993 quanto i volontari del gruppo paleongologico besanese fecero il più importante ritrovamento per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Sabato 9 dicembre una giornata per celebrare il ritrovamento
Era il 1993 quanto i volontari del gruppo paleongologico besanese fecero il più importante ritrovamento per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Sabato 9 dicembre una giornata per celebrare il ritrovamento
Il 20 e 21 maggio Archeologistics propone un doppio appuntamento al Museo dei Fossili per un viaggio nel tempo di oltre 240 milioni di anni, quando tra Varese e la Svizzera c’era il mare
Due rettili marini e un pesce osseo esposti al museo saranno restaurati grazie al bando “I tesori nascosti” della Fondazione comunitaria del Varesotto vinto dal Comune di Besano
Dal 16 al 23 ottobre il Museo dei fossili di Meride presenta la mostra “Tesori nascosti” al centro commerciale di Morbio Inferiore
Domenica 3 e domenica 10 ottobre due proposte per bambini e ragazzi in collaborazione con la Comunità montana del Piambello, il Museo dei fossili di Besano e l’Associazione Guide del Monte San Giorgio
L’esperto e collezionista Gianemilio Catelli arriva a Cardano al Campo per far luce sul mondo dei fossili
Il laboratorio rientra all’interno del ciclo di attività NATURA A 360°: laboratori in pillole dedicati ai bambini
Sabato 9 settembre esperti guideranno i bambini alla scoperta dei fossili. Iscrizioni entro il 7 settembre
Venerdì 2 dicembre un laboratorio per bambini e alle 21 una conferenza del professor Silvio Renesto sui fossili del sito Unesco
Sarà inaugurata venerdì 21 marzo, alle 18.30 l’esposizione “Viaggio nel tempo: i paleoartisti”. La mostra si terrà allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera)
L’appuntamento è per domenica 10 novembre al Centro Congressi di Piazza Litta, dalle 9 alle 17
Le rocce al confine tra Ticino e Varesotto offrono una nuova scoperta al geologo Rudolf Stockar: fossili di plancton marino risalenti a circa 242 milioni di anni fa
Lo spettacolo della compagnia teatrale malnatese sarà sabato 1 marzo all'oratorio di Gurone. Il ricavato andrà in beneficenza proprio per le attività della Parrocchia
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»