Tradate
“Volevo fare il calciatore, ora sogno di costruire una famiglia”
Quinta intervista “personale” per i candidati sindaco della città. Tocca a Franco Accordino di Movimento Prealpino, il secondo più giovane degli aspiranti primi cittadini
Quinta intervista “personale” per i candidati sindaco della città. Tocca a Franco Accordino di Movimento Prealpino, il secondo più giovane degli aspiranti primi cittadini
Ufficializzata la presenza del movimento che proprio in città aveva visto nascere uno dei primi gruppi consigliare con Gianluigi Margutt
Ufficializzata la candidatura dell’ex assessore, sostenuto dalla lista con tanti “ribelli” del Pdl e indipendenti. È quindi il settimo candidato ufficiale
Bascialla, Piacentini, Tagliabue, Margutti. Sono i nomi dei sostenitori della lista nata intorno alla figura dell’ex assessore Franco Accordino. A breve il nome del candidato
Franco Accordino, ex assessore poi passato a Fli, potrebbe essere il candidato sindaco: “Siamo liberi dai partiti e stiamo discutendo con l’Udc per un’alleanza”
La richiesta da parte dell’ex assessore da tempo critico sulla gestione della società: “Serve un consiglio comunale aperto prima di decidere”
Rifiutato il ricorso dell’ex assessore Accordino, passato a Futuro e Libertà, che si era opposto alla cessione della biblioteca: “Venuto meno il rapporto fiduciario”
Il sindaco Candiani aveva ritirato le deleghe a Franco Accordino perché aveva manifestato il proprio dissenso sul conferimento a titolo oneroso della biblioteca
Il sindaco boccia la proposta dell’ex assessore Franco Accordino: “Non si può fare il referendum abrogativo e la struttura non è in vendita”
Franco Accordino era presente a Perugia e racconta con entusiasmo la prima convention nazionale di Futuro e libertà: “Già fondato il circolo cittadino”
La richiesta dai vertici regionali di Futuro e Libertà che mandano un ultimatum: “Potremo riconsiderare altre posizioni di sostegno in altre amministrazioni”
Franco Accordino sulla decisione del sindaco di togliergli l’incarico: “Vendere la biblioteca è un errore, la questione è politica”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"