
Economia
L’incertezza sui mercati fa volare il franco svizzero
In questo scenario, il franco svizzero torna ad essere percepito come un rifugio contro la volatilità dei mercati e i rischi sistemici
In questo scenario, il franco svizzero torna ad essere percepito come un rifugio contro la volatilità dei mercati e i rischi sistemici
La valuta elvetica ha raggiunto oggi, venerdì 28 febbraio, la sua quotazione più alta dall’inizio dell’anno, attestandosi a 1,07 euro
Il picco lunedì con un cambio a 0.93 sull’euro. Un rafforzamento che si riflette sul potere d’acquisto degli svizzeri che vanno all’estero ma anche sugli stipendi dei frontalieri
Nella serata di mercoledì 28 il cambio dell’euro con la valuta elvetica è sceso sotto il livello di 0,94 franchi, il più basso dal 2015
L’euro ha sfiorato gli 0,94 franchi, scendendo al livello più basso dal gennaio 2015
La situazione internazionale incerta ha rafforzato il valore della valuta elvetica. Fasi prolungate di apprezzamento del franco hanno effetti anche sulla vita quotidiana di confine: come i cambi favorevoli per i lavoratori italiani in Ticino
In questi giorni il Franco Svizzero allo sportello del cambio, e non solo in Borsa, vale più dell’euro: venerdì 15 in un ufficio cambio di Caslano, poco distante da Lavena Ponte Tresa, il cambio era 1.005 Euro per ogni Franco svizzero
Nella giornata di ieri la valuta svizzera è scesa, per la prima volta dal gennaio 2015, sotto la soglia di parità
Con l’intensificarsi della guerra in Ucraina, la moneta elvetica si riconferma dunque una valuta rifugio, così come il dollaro e lo yen
La situazione di incertezza internazionale ha portato a un generale rafforzamento del franco svizzero sulle principali monete. Oro ai massimi da otto mesi
Due nuove monete commemorative emesse dalla zecca federale svizzera per collezionisti e appassionati
È la prima di sei nuove banconote che l’istituto elvetico metterà in circolazione fra il 2016 e il 2019
Dalla crisi del turismo alle buste paga dei frontalieri: gli effetti del super franco a dodici mesi dalla decisione della Banca elvetica
A far ritornare i “frontalieri della benzina” ci hanno pensato alcune concause: la discesa del prezzo del petrolio ma anche – e soprattutto, l’evoluzione dell’Euro sul Franco
L’apprezzamento rispetto all’euro e i prezzi bassi del diesel rendono meno conveniente il trasporto su rotaia . «Le attività di transito riescono a malapena a coprire i costi»
Questa mattina riunione di 50 dipendenti della Micromacinazione, azienda chimica contro la decisione di decurtare lo stipendio del 10% ai frontalieri e aumentare le ore di lavoro. La situazione denunciata dal sindacato
Prosegue il cammino arrivando così alla decima tappa, che da Laveno a Ispra ha permesso di scoprire storie e leggende
1
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori