Mezzana (CH)
Franco forte: il Canton Ticino è pronto ad interventi per aiutare l’economia
Anche il Canton Ticino guarda con attenzione e preoccupazione la fluttuazione del Franco Svizzero, per gli effetti che può creare anche sulla sua economia
Anche il Canton Ticino guarda con attenzione e preoccupazione la fluttuazione del Franco Svizzero, per gli effetti che può creare anche sulla sua economia
Il Canton Ticino reagisce come può, specie gli operatori svizzeri che hanno come principali clienti gli italiani. Dalla benzina ai centri commerciali, e persino alle cliniche per la fertilità
Il Franco che perde forza e gli stimoli alla crescita provenienti dai paesi emergenti fanno sperare in una crescita dell’export: «Europa e Giappone restano regioni in crisi»
L’ euro ha raggiunto quasi 1,24 franchi. Una leggera variazione ma significative se si considera che per tutto il 2012 il cambio è rimasto al livello della soglia minima
Un lotto di monete stampato nel 2012 ha il bordo leggermente più alto dello standard. Lo ha confermato alla stampa anche la zecca elvetica
Una sentenza ha definito abusivo il comportamento di un’azienda che aveva licenziato sei frontalieri per non aver accettato una riduzione dovuta al cambio sfavorevole
Un’originale trovata pubblicitaria per attrarre turisti. I “Franchi Luganesi”, in banconote da 1, 2 e 5, saranno in circolazione per tutta l’estate
Piazza Affari ha perso il 5 per cento e lo spread tra i Btp decennali e i Bund è schizzato fino a 400 punti. L’euro perde punti anche sul franco svizzero
Per la prima volta da settembre la moneta europea è scesa oltre il limite imposto dalla Banca nazionale svizzera. È accaduto questa mattina, poi la valuta è risalita
Buste paga “decurtate” e spese in franchi da pagare. La denuncia di Mario: «Nei servizi sui frontalieri si citano sempre stipendi da record, ma la realtà è diversa»
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Il cambio sfavorevole ribalta alcune storiche abitudini e influenza anche le importazioni illegali, come quelle di sigarette dall’Italia alla Svizzera in netto aumento
Ventuno studenti di terza si preparano per gli esami assieme agli ospiti della casa di riposo Bernacchi: gli ultimi testimoni della guerra raccontano
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga