Economia
Crisi in Svizzera: il 2012 preoccupa imprese e lavoratori
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Gli esperti della Confederazione prevedono un aumento della disoccupazione. Il franco forte danneggia l’export e gli investimenti
Il cambio sfavorevole ribalta alcune storiche abitudini e influenza anche le importazioni illegali, come quelle di sigarette dall’Italia alla Svizzera in netto aumento
Queste le decisioni del colosso commerciale svizzero per fronteggiare la diminuzione del giro di affari nelle zone di frontiera. Per ora però non si parla di licenziamenti. In compenso i prezzi scendono del 5%
L’inizio di agosto ha segnato valute record contro la moneta americana (a 78,06 centesimi di franco) e contro Euro (a 1,1226 di Franco). La parità ra franco e euro sempre più vicina
Una campagna di marketing a dir poco originale invaderà fra poco il Canton Ticino: per promuovere Shopping e arte nel capoluogo lariano
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune