Varese
Tubatura rotta: classi al freddo al Newton
Un problema nella notte ha lasciato al freddo una delle sei palazzine dell’istituto tecnico professionale. Le lezioni non sono state sospese e i ragazzi trasferiti negli ambienti più caldi
Un problema nella notte ha lasciato al freddo una delle sei palazzine dell’istituto tecnico professionale. Le lezioni non sono state sospese e i ragazzi trasferiti negli ambienti più caldi
Dopo una domenica eccezionale a causa del vento caldo, da lunedì il freddo tornerà a pungere. Temperature rigide soprattutto martedì. Da mercoledì tornano le nuvole
L’uomo giaceva esanime su una panchina davanti ad un supermercato ma un ex-agente del commissariato ha capito la situazione e ha chiamato i soccorsi. Era in stato di ipotermia avanzata
L’invito parte da Legambiente, Climate consulting e Rete Irene che chiedono alle amministrazioni di programmare con maggior oculatezza. Le famiglie così risparmiano il 15% sulla bolletta energetica
Il Comune di Varese fa sapere che è già possibile accendere i termosifoni ma per sole sette ore al giorno. Dal 15 ottobre l’accensione è consentita per 14 ore
Tempo in peggioramento fino a giovedì. Il limite delle nevicate scenderà a 800/1000 metri. Temperature in calo
Il freddo è già tornato a farsi sentire e da mercoledì l’alta pressione europea lascerà il posto al transito di nuove perturbazioni dall’Atlantico
Il comune ha fatto partire le operazioni di salatura preventiva lungo le vie principali della città. Previsto l’abbassamento del termometro sotto lo zero
I ragazzi del liceo linguistico e quelli della media Salvemini hanno trovato temperature rigide al primo giorno dopo le vacanze natalizie. La caldaia rotta è stata messa a posto dai tecnici del Comune
Come previsto, primi fiocchi sulle cime con spostamento delle precipitazioni in giornata a quote collinari. Venerdì -1. Sabato migliora e domenica bello
Le previsioni del Centro Geofisico prealpino per il fine settimana in arrivo
Viste le condizioni climatiche, il Comune rende noto che è possibile l’accensione dei termosifoni per al massimo 7 ore al giorno
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune