Varese
I giovani di Fridays For Future Varese tornano in piazza per il clima
Appuntamento per venerdì 6 ottobre con una manifestazione pacifica e apartitica che si snoderà attraverso le vie del centro città
Appuntamento per venerdì 6 ottobre con una manifestazione pacifica e apartitica che si snoderà attraverso le vie del centro città
Le riprese cinematografiche del documentario-inchiesta “Taranto chiama” toccano la sede delle Nazioni Unite. La giornalista Rosy Battaglia intervista Marcos Orellana relatore speciale su inquinamento e diritti umani
“Le manifestazioni servono ad aumentare la consapevolezza, ridurre le emissioni e perfino a causare la cancellazione di alcuni progetti fossili. Vi aspettiamo venerdì, venite e cambiamo il mondo insieme”
Il movimento ambientalista organizza tre appuntamenti organizza tre appuntamenti informativi nella Città Giardino (3, 9 e 17 settembre). Manifestazione prima delle elezioni
Cambio “in corsa” nel Collegio Camera Busto Arsizio: la coalizione sarà rappresentata dalla biologa 27enne, esponente del movimento di Greta Thunberg e sostenuta da Impegno Civico. “Segnale di attenzione ai temi ambientali e della transizione ecologica”. Confermati gli altri nomi Pd
Con lo slogan “People not profit” e una lunga bandiera della pace i presenti hanno criticato le politiche del governo italiano di non affrontare seriamente l’emergenza climatica
Una lotta che non si limita a questa giornata ma che Fridays for future, sull’esperienza dell’attivitsta Greta Thunberg, porta avanti ormai da anni senza sosta
Appuntamento venerdì 24 settembre in tutta Italia ma anche in provincia di Varese
L’appello: «Chiediamo alla popolazione ed in particolare ai giovani di seguire attivamente i laboratori»
Centinaia i ragazzi che quel giorno sono scesi in piazza armati di cartelloni e striscioni per far sentire la loro voce e risvegliare l’attenzione sul problema del riscaldamento globale
Venerdì 19 Febbraio il FFFMilano è sceso in piazza della Scala per chiedere maggiori investimenti ed azioni più a breve termine, affinchè il PAC renda milano più vivibile e meno nociva.
Le proteste dei giovani per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono riuscite a coinvolgere anche le amministrazioni locali e non si sono fermate neppure di fronte al Coronavirus
Il Ministro Azzolina ha inviato una nota a tutte le scuole perché venerdì 9 ottobre , in occasione della nuova manifestazione del movimento, si discuta in tutte le classi scolastiche
i Verdi della Città di Varese hanno voluto riunire in una serata tematica tre interventi per capire quali sono le mosse ipotizzabili, quali sono le ferite dei territori e le aspettative dei giovani di Fridays for future
La proposta dei ragazzi di Fridays For Future Saronno, gruppo ambientalista di giovanissimi studenti, per combattere le anomalie del clima e il riscaldamento globale
Alessandro Franzetti: «Venerdì saremo idealmente gemellati con tutte le città del mondo che si uniranno in un cuor solo a ricordare che la vita e l’ambiente sono il nostro destino»
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni