
Varese
I giovani di Fridays For Future Varese tornano in piazza per il clima
Appuntamento per venerdì 6 ottobre con una manifestazione pacifica e apartitica che si snoderà attraverso le vie del centro città
Appuntamento per venerdì 6 ottobre con una manifestazione pacifica e apartitica che si snoderà attraverso le vie del centro città
Prima dell’ingresso a scuola un flash mob ispirato ad una canzone dei Radiohead per veicolare il messaggio di un’impotenza e un senso di colpa nel sapere di fare parte di qualcosa che fa male al pianeta
Lo fa insieme a L’agorà, Legambiente e la Rete degli Studenti Medi. Prima della manifestazione climatica in programma due eventi: il 16 settembre un flashmob al Masso Sacro e giovedì 21 uno speed d(eb)ating sui diritti ambientali. Le info
“Le manifestazioni servono ad aumentare la consapevolezza, ridurre le emissioni e perfino a causare la cancellazione di alcuni progetti fossili. Vi aspettiamo venerdì, venite e cambiamo il mondo insieme”
Il gazebo dell’associazione sarà in via Marcobi dalle 18 alle 20
Appuntamento venerdì 24 settembre dalle 10 alle 20 in Piazza Montegrappa con volantini, giochi e con la partecipazione dell’artista argentina Pum Pum
Fridays for Future Varese e UdS Unione degli Studenti hanno organizzato un evento online sui temi dell’emergenza climatica e l’ecosostenibilità
“Faremo un percorso lento, silenzioso e solenne per le vie della zona pedonale con i nostri cartelli” spiegano i giovani organizzatori
I ragazzi di FFF hanno sostenuto nel giorno del consiglio comunale la mozione presentata da Luca Paris in uno dei consigli precedenti, in discussione nella seduta del 15 luglio
Musiche hawaiane, aperitivo per tutti i gusti (Vegani compresi) e stoviglie compostabili 8o meglio ancora, bicchieri portati da casa). L’appuntamento è per domenica 7, con film documentario finale dal titolo “Questo cambia tutto”
I ragazzi lanciano un “contest” per decidere quale luogo andare a sistemare venerdì 7 giugno. Ecco come segnalare (e aiutare)
Il tradizionale appuntamento del venerdì sarà all’insegna della cura dell’ambiente
Oltre 250 ragazzi si sono ritrovati in Piazza Monte Grappa in occasione del secondo sciopero per il clima
Sarà dedicato alla mobilità sostenibile il presidio in piazza Monte Grappa del 5 aprile. Con un incontro con Leonardo Savelli di Ciclocittà, e l’invito a preentarsi in bici
Il gruppo Fridays For Future Varese organizza un incontro per oggi, venerdì 22 marzo alle 17 e inviata tutti a portare un “compagno” con fiori e foglie
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune