
Luino
“Venerdì sarà un grande giorno per Luino“
Alessandro Franzetti: «Venerdì saremo idealmente gemellati con tutte le città del mondo che si uniranno in un cuor solo a ricordare che la vita e l’ambiente sono il nostro destino»
Alessandro Franzetti: «Venerdì saremo idealmente gemellati con tutte le città del mondo che si uniranno in un cuor solo a ricordare che la vita e l’ambiente sono il nostro destino»
Dopo la richiesta di emergenza climatica invocata presso le amministrazioni del Luinese, i giovani di Comunità Operosa si preparano alla giornata di “Fridays for future”
Venerdì prossimo, 29 novembre, si replica per la grande manifestazione. Ecco il programma
Nella straordinaria cornice del Teatro Comunale si è tenuto l’incontro conclusivo del festival, incentrato sul cambiamento climatico
Il fondatore del gruppo locale di Fridays for Future si chiama Alessio Mascia, ha 24 anni, abita a Magnago e ha raggiunto San Giovanni in bicicletta: “Portiamo il messaggio in provincia”
Un ventaglio di progetti portati avanti sia in classe sia nelle attività sul territorio tra orti e uscite didattiche, rendono l’educazione ambientale una pratica quotidiana
Visto che il dibattito sul climate change che sta prendendo sempre più piede dai media, alle politiche plastic free di alcune scuole ed amministrazioni locali e nazionali, le minoranze di Samarate chiedono che l’amministrazione partecipi a questo movimento di lotta al cambiamento climatico
Appuntamento davanti al santuario il prossimo 20 settembre per una nuova marcia per il clima
“Faremo un percorso lento, silenzioso e solenne per le vie della zona pedonale con i nostri cartelli” spiegano i giovani organizzatori
Venerdì 24 maggio in piazza Montegrappa è convocato il secondo sciopero che lo scorso marzo vide la partecipazione di centinaia di giovani studenti, organizzato dagli attivisti di Fridays for Future
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate