Milano
Frontalieri, la Regione “chiama” il governo
Approvato in Consiglio regionale un ordine del giorno del Pd che fa suoi i propositi manifestati dai 340 sindaci dei comuni italiani di frontiera
Approvato in Consiglio regionale un ordine del giorno del Pd che fa suoi i propositi manifestati dai 340 sindaci dei comuni italiani di frontiera
“Il primo passo è la rimozione della Svizzera dalla black list, poi la mediazione”. Giorgetti: “Bene lo spirito di unità del territorio”
Il parlamentare elvetico Cassis interviene all’assemblea degli enti locali di frontiera e spiega che la Svizzera non disattenderò il trattato, ma pretende un incontro con Tremonti per uscire dalla black list
La riunione dei sindaci a Varese. Intanto il consigliere ticinese Quadri commenta la bocciatura dei riscorso contro il Consiglio di Stato
La lettera del presidente nazionale dell’associazione, Andrea Olivero, che ha chiesto al ministro un intervento a tutela dei lavoratori e dei rapporti transfrontalieri
I comuni frontalieri di Como e Varese saranno tappezzati dai manifesti del Partito Democratico per «denunciare le responsabilità di Lega Nord e alla Lega dei Ticinesi»
I rappresentanti degli enti locali di confine chiedono delle garanzie per le somme “congelate” dal Canton Ticino e tutele per i lavoratori
L’inaugurazione stamani a palazzo Sebelloni. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Camera di Commercio, Sindacati CGIL-CISL-UIL e Comune di Luino
Nel 2010 i lavoratori frontalieri sono aumentati del 5,3%. Anche durante il periodo più buio della crisi i lavoratori italiani hanno continuato a rivolgersi al mercato del lavoro del Canton Ticino
Il Ministro delle finanze della Confederazione: “La Svizzera intende rinegoziare con l’Italia l’attuale accordo sull’imposizione alla fonte dei frontalieri che lavorano in Ticino”
I Comuni di frontiera del Varesotto si appellano al Governo per risolvere
con la diplomazia la questione dei ristorni dei frontalieri
Il consigliere Tosi (PD) chiede un intervento della Giunta. L’assessore Cattaneo: «La decisione del Canton Ticino è inaccettabile e sbagliata e chiediamo che sia cambiata»
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni