Canton Ticino
56 milioni di franchi per i comuni italiani di confine
L’importo sarà versato dalla Svizzera all’Italia. È calcolato sul gettito fiscale proveniente dall’imposizione sugli stipendi dei lavoratori frontalieri
L’importo sarà versato dalla Svizzera all’Italia. È calcolato sul gettito fiscale proveniente dall’imposizione sugli stipendi dei lavoratori frontalieri
Socialisti e sindacato Unia lanciano una crociata contro i frontalieri presentando un’interpellanza per chiederne il contingentamento
L’iniziativa organizzata dal Partito dei comunisti italiani – Federazione della Sinistra è in programma mercoledì 23 giugno alle 20.30 presso la cooperativa Belforte
Una nuova interrogazione al Consiglio di Stato dei deputati socialisti riguarda i lavoratori italiani impiegati nel settore del commercio
Il commento del Pdci alle dichiarazioni del Carroccio in merito all’elminazione dell’obbligo, per i lavoratori italiani in Ticino, di presentare il modello RW
Lo annunciano in una nota i senatori: Butti, Palmieri, Tomassini, Zacchera e Zanetta
Marco Reguzzoni, capogruppo della Lega Nord annuncia la novità contenuta nella manovra del Governo. I lavoratori non dovranno compilare il modello Rw
Il parlamentare valtellinese Jonny Crosio coordinatore interno del Gruppo per le problematiche dei frontalieri
La consigliera federale Doris Leuthard torna sulla polemica sollevata alcuni mesi fa dopo la presentazione dei dati sull’occupazione in Canton Ticino
I tempi dello stop, deciso dal sindaco Patrizia Zanotta, sono ancora da definire: dipenderà infatti dalla situazione del tempo e dal persistere delle piogge
I tecnici dell’Anas al lavoro per ripristinare la sicurezza. Traffico e code per i frontalieri che in mattinata hanno dovuto percorrere altre strade per entrare in Svizzera
Soddisfazione dei sindacati italiani della Cgil – Cisl – Uil a proposito delle decisioni sull’assoggettamento all’assicurazione sanitaria svizzera dei lavoratori frontalieri
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"