Varese - Lugano
Frontalieri: anche i Comunisti varesini in prima linea
I Comunisti varesini hanno espresso solidarietà e hanno partecipato alla manifestazione indetta a Lugano dai sindacati svizzeri e italiani
I Comunisti varesini hanno espresso solidarietà e hanno partecipato alla manifestazione indetta a Lugano dai sindacati svizzeri e italiani
Il parlamentare del pd “ringrazia il ministro per avere dimostrato, in questo caso, realismo e bon senso”
Deputati varesini riescono a prorogare il termine per l’obbligo di dichiarazione dei propri conti esteri al 30 aprile 2010
L’agenzia delle Entrate chiede ai lavoratori le denunce fiscali. Ma il termine è molto vicino e il deputato del Pd, insieme ad altri tre onorevoli scrive a Tremonti
A parlare dei rapporti tra scudo fiscale e frontalieri le amministrazioni Comunali di Clivio, Arcisate, Brusimpiano, Cuasso al Monte e Saltrio hanno chiamato alcuni esperti
Il politico dell’Italia dei Valori ha incontrato i lavoratori che fanno la spola tra Italia e Svizzera. Tra le proposte, l’istituzione di uno sportello territoriale per l’assistenza diretta a questa categoria
L’iniziativa è in programma il prossimo 10 dicembre davanti al Consolato Italiano. La protesta è organizzata dai sindacati Unia e Cgil
Lo chiede il deputato della Lega dei Ticinesi, Lorenzo Quadri che aveva già denunciato la presenza dei presunti agenti segreti del fisco italiano in Canton Ticino
Il consigliere del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione sui problemi che riguardano i varesini che lavorano in Svizzera
Il direttore ha precisato che non sono soggetti alle norme dello scudo, ed è sufficiente avere regolarmente provveduto alla compilazione nella denuncia dei redditi del modulo RW
Su un totale di 174.000 addetti, 43.700 arrivano dalle zone di confine. Il dato è salito dell’1,3 per cento
Più chiarezza, ma anche più burocrazia nella chiarificazione dell’agenzia delle entrate: Matteo Cecchetti, esperto con studio a Varese e Milano, risponde ai particolari sollevati da lettere e commenti
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni