
Oggiona con Santo Stefano
Martedì a Santo Stefano il funerale di Massimo Bianchi
Il 45enne è deceduto lo scorso 6 febbraio dopo un incidente stradale a Gornate Olona
Il 45enne è deceduto lo scorso 6 febbraio dopo un incidente stradale a Gornate Olona
La scomparsa del medico, direttrice anche di diverse Rsa nel Varesotto, ha suscitato grande commozione: lunedì le esequie
Viste le difficoltà logistiche per raggiungere il paese, l’amministrazione ha istituito un servizio bus-navetta e allestito tre postazioni alternative per la proiezione della messa. Tutte le raccomandazioni sulle modalità di accesso
I colori dell’Inter e quelli della Sammacarese, la squadra di San Macario di cui era leader. L’addio carico di affetto per un uomo che ha fatto tanto per la sua comunità
L’ultimo saluto all’ex-sindaco nella chiesa del Buon Gesù di Olgiate Olona piena di persone che hanno voluto salutarlo per l’ultima volta. In prima fila i sindaci di Castellanza, Olgiate e Fagnano ma anche tanti ex-amministratori
“Dopo una caduta sulle piste da sci o una partita persa a tennis”. Nella chiesa del Carmine l’addio allo storico maestro, figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità, contraddistinta da estrema gentilezza e ironia
Le esequie del sacerdote si terranno alla chiesa di Sant’Eusebio, nella frazione di Vergiate
Una cerimonia commovente per l’ultimo abbraccio al 61enne Luca Floreani, salutato dalla famiglia e dai tanti studenti che lo hanno conosciuto e apprezzato
Le esequie, vigilate dalle forze dell’ordine, si sono svolte nel centro di Busto, in forma più sobria di quanto la famiglia avrebbe voluto. Allontanata in malo modo una troupe televisiva
Abbiamo raccolto alcune tradizioni che raccontano come si svolge in funerale rom. Alla base delle loro rumorose tradizioni c’è la non accettazione della morte e la paura dello spirito del defunto
La richiesta inoltrata dalla famiglia al Comune prevedeva una processione show con tanto di carrozza trainata da cavalli, banda musicale e droni nel cielo per commemorare il capo-famiglia scomparso a soli 51 anni
Chiesa e piazza di Schianno piene per accogliere tutti coloro che hanno voluto partecipare alle esequie del 52enne molto attivo nella comunità pastorale e tra gli Scout d’Europa
Dalle rive del Ticino all'Irlanda, storia di un gruppo di amici che diventa "collettivo musicale": un viaggio insieme ripercorso da un volume curato da Duilio Garzolino. Che sarà presentato alle Arti con un concerto che è anche solidarietà
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate