
Varese
Alla Feltrinelli di Varese il noto micologo Sergio Ruini
Nell'occasione presenterà il suo ultimo libro intitolato "Uomini e funghi", edito da Pietro Macchione
Nell'occasione presenterà il suo ultimo libro intitolato "Uomini e funghi", edito da Pietro Macchione
L’ultimo episodio si è rivelato mortale, con il decesso di un 91enne di Cassano Magnago. L’Ats invita a verificare la commestibilità ogni volta che ci sono dubbi. I due sportelli micologici di Ats hanno analizzato 62,5 chli di funghi: più di un terzo sono stati confiscati
Un’occasione imperdibile per chi ama la natura e desidera immergersi nel mondo dei funghi. Si consiglia abbigliamento adeguato
La segnalazione di un lettore: “È un fungo molto buono e perfino usato in Giappone per alcune sue qualità terapeutiche”
Il fungo dal peso che sfiora il chilo l’ha trovato Gianfranco Boniotto, “appassionato raccoglitore di funghi porcini fin da bambino“
Nei boschi della nostra provincia e dei dintorni, sembra che sia ancora troppo poco umido per favorire la crescita di funghi, o almeno per quelli graditi dall’uomo. A Cunardo è tutto pronto per la festa dedicata al “frutto del bosco”
Stante l’andamento climatico di quest’anno sarà proprio il periodo intorno a Ferragosto a regalare, forse, le prime buttate
Dal 1° agosto al 30 novembre 2024, in concomitanza con la stagione di raccolta, saranno attvi gli sportelli a Varese e Como
Un chiodino gigante di ben 341 grammi è stato trovato da Egidio Graziano, 99 anni, vicino al suo orto, un vero e proprio “orto dei miracoli”
Gli studenti hanno avuto l’opportunità unica di immergersi nel misterioso e affascinante regno dei funghi, grazie all’esperto micologo, Davide Scardigli
Sabato 7 ottobre l’inaugurazione dell’esposizione fotografica micologica all’Antica Rimessa del Tram
Il bambino nei boschi di Curiglia ha trovato un fungo da un chilo centocinquanta
Il bilancio dell’operazione ha evidenziato un sequestro complessivo di 33 chili di funghi e multe per un totale di 2.700 franchi
Appuntamento per domenica 8 ottobre per la manifestazione organizzata dall’Associazione Micologica Bresadola
L’opinione dell’agronomo Valerio Montonati: «La prima decade di settembre può regalare una “buttata”. E se il caldo durerà, potremo avere soddisfazioni sino all’autunno»
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti