
Curiglia con Monteviasco
Chiude la funivia, Monteviasco “fuori dal mondo” per 20 giorni
I 13 residenti del borgo montano raggiungibili solo a piedi percorrendo la lunga scalinata. Ma per le emergenze c’è l’elicottero
I 13 residenti del borgo montano raggiungibili solo a piedi percorrendo la lunga scalinata. Ma per le emergenze c’è l’elicottero
Dal 30 marzo per lavori di manutenzione straordinaria, la riapertura dell’ impianto è prevista per il 22 aprile
Il Monte Lema offre oltre 80 chilometri di sentieri segnalati che portano a immergersi nel verde e nella tranquillità del paesaggio
L’incidente intorno alle 17 e 20 di questo pomeriggio. Inutili i soccorsi delle squadre dei Vigili del Fuoco
Nella serata di domenica 31 maggio la bidonvia si è bloccata. Il soccorso alpino Cnsas è intervenuto con 18 tecnici. Sul posto anche i vigili del fuoco con le unità Saf, che hanno risolto il problema in circa un’ora
Un uomo di 47 anni residente nella provincia di Monza e Brianza ha aperto la porta del cestello sulla quale viaggiava ed è precipitato nel vuoto, facendo un salto di circa 4 metri.
Una lettrice ci ha inviato un reportage fotografico di una gita fatta sulla funivia di Laveno Mombello
Dopo essere stato chiuso per la revisione ventennale, l’impianto ha ripreso oggi il servizio ed è stato riaperto al pubblico
Prossimo stop: l’11 di aprile e fino al 31 maggio per lavori ai quadri elettrici. Poi il via libero definitivo
Tre mesi di lavori quasi ininterrotti per rinnovare l’impianto
Da lunedì è iniziata la ristrutturazione, ma gli anziani che ancora vivono nel vecchio paese non hanno paura e continueranno a usare il sentiero che costruirono i loro avi
Lo ha confermato l’assessore regionale Raffaele Cattaneo in occasione della sottoscrizione dell’accordo per la realizzazione dell’intervento di revisione e della sua visita all’impianto
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese