
Varese
Vietati botti e fuochi d’artificio a Capodanno a Varese
Rinnovata per questo fine anno l’ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi o fuochi d’artificio il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022
Rinnovata per questo fine anno l’ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi o fuochi d’artificio il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022
Rinviati gli spettacoli tradizionali dell’estate. Rimane confermato quello che potrebbe essere l’unico show dell’area insubrica: Vette d’artificio
La riflessione di un commerciante di fuochi d’artificio sui divieti dei botti a Capodanno
Il programma della due giorni di celebrazioni e festeggiamenti, nel tentativo di mantenere viva una tradizione ultra centenaria: fiaccolata per le vie dei paesi, incendio del pallone, bancarelle, pranzo da asporto e sottoscrizione a premi
Concerto e spettacolo pirotecnico sono in programma, come da tradizione, il pomeriggio del 1 gennaio
Tanti appuntamenti e uno spettacolo pirotecnico sul lago per dare il benvenuto al nuovo anno
Ecco il vademecum per utilizzare in tutta sicurezza fontane, petardi e razzi per festeggiare ma senza farsi del male
Il comandante della Polizia Locale di Olgiate Olona spiega quando e come le ordinanze che regolano l’utilizzo dei fuochi sono valide.
Esiste già la normativa che disciplina l’uso dei giochi pirotecnici. Ammessi solo quelli omologati e vietati i “botti”. Il negoziante: “Possiamo far ricorso al Prefetto”
Come ogni anno l’amministrazione emana un’ordinanza in cui disciplina l’uso di prodotti pirotecnici sul suolo comunale, in vista delle festività
L’uomo, residente a Nerviano, li vendeva attraverso falsi profili social e non era l’unico. Già sequestrati dalle Fiamme Gialle milanesi più di 500 kg di giochi pirotecnici non sicuri
Lo spettacolo pirotecnico di Omegna è in programma domenica 22 dicembre al termine di una giornata di eventi
Una mattinata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori con magistrati, forze dell’ordine e volontari dell’Arma, tra testimonianze di vita, riflessioni sulla legalità e il ricordo del magistrato Rocco Chinnici, simbolo della lotta alla mafia
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"