
Mesenzana - Montegrino Valtravaglia
Colpo al supermercato di Mesenzana, la cassaforte abbandonata nel torrente Margorabbia
L’hanno notata i carabinieri in transito, l’hanno poi recuperata i vigili del fuoco. I militari indagano sul furto notturno
L’hanno notata i carabinieri in transito, l’hanno poi recuperata i vigili del fuoco. I militari indagano sul furto notturno
Il coro si trova a dover affrontare spese impreviste e una logistica complicata, con un’urgenza che rende il problema ancora più pressante. Il danno stimato si aggira intorno ai 5mila euro
Lo sfogo social del titolare dell’attività (che sta anche ai fornelli): “Mentre io passo le notti sveglio ad organizzare il lavoro per offrire sempre il meglio ai nostri clienti, un mio quasi coetaneo trascorre le sue notti in cerca di attività e abitazioni da svaligiare”
Bottino tutto sommato magro, ma infissi e vetrine rovinate in un ristorante, un bar e anche alla sala cinematografica e teatrale
La refurtiva ha un valore commerciale di circa 400 euro: la cliente del negozio, straniera, una volta fermata ha opposto resistenza. Insieme alla donna un complice, fuggito in auto prima dell’arrivo degli agenti
I colpi, uno dopo l’altro nel giro di poche ore. La tecnica del fumogeno che fa scappare il ladro. Cronaca di una notte brava finita col rito abbreviato
Raffica di colpi fatti con le medesime modalità: scorrerie all’imbrunire che si spingono fino a serata inoltrata, anche coi residenti in casa. Indagini in corso da parte dei carabinieri
L’uomo è stato individuato grazie alle telecamere di sorveglianza e riconosciuto anche per la presenza del suo rottweiler
Tre persone denunciate per furto aggravato ai danni di una settantenne che stava facendo la spesa: tutto grazie al militare in coda alla cassa. L’apprezzamento dei gradi superiori dell’Arma per l’impegno
Lettori segnalano una situazione insostenibile. Colpite diverse attività in centro, ma anche lungo il Sempione. Bottino: poche monete nelle auto e i fondi cassa dei negozi
I ladri hanno forzato la saracinesca che dà sulla via Morazzone. La farmacia, nonostante il danno, resta operativa
Un messo notifictore di un paese della Valceresio era finito nei guai per il reato di peculato e furto, ma viene salvato anche dalla riforma Cartabia
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti