
Gallarate
I progetti vincitori del bilancio partecipato
Sette i progetti finanziati, due per area tranne che nell'area 1
Sette i progetti finanziati, due per area tranne che nell'area 1
Si chiudono oggi, 26 aprile, le votazioni del bilancio partecipato, che ha visto la presentazione di venti proposte
È il progetto presentato per il bilancio partecipato, nell’anno del trentesimo dell’istituzione culturale. “Patrimonio da aprire alla città”
È la proposta del Comitato Genitori dell’Istituto De Amicis per il bilancio partecipato 2016, rivolta a tutte le scuole cittadine
Gianluca Tonellotto, ex manager del Duc oggi vicino alla lista Progetto Comune, critica il bilancio partecipato in versione gallaratese
Altri centinaia i voti cartacei per l’edizione 2016 di #gallaratesceglie. Venti i progetti tra cui scegliere, c’è tempo fino al 26 aprile
La Fondazione Exodus, per il bilancio partecipato, propone un intervento incentrato sul parco di Villa Calderara a Cedrate
Domenica 3 aprile gli stand del bilancio partecipato saranno nelle piazze di alcuni rioni, la domenica successiva in piazza Garibaldi
È uno dei tre progetti presentati dai Giovani Democratici per il bilancio partecipato 2016, le cui votazioni sono aperte fino a fine aprile
Per il bilancio partecipato 2016 l’associazione Buon Vicinato chiede di sostenere il progetto per migliorare “una delle poche aree rimaste verdi in città”
Nell’ambito del bilancio partecipato, la proposta del Comitato Genitori di Cedrate
La proposta di un gruppo di genitori per il bilancio partecipato: un modo anche per riqualificare una zona poco utilizzata, in pieno centro
La presentazione dei progetti in gara per il bilancio partecipato: Roberto Azzalin propone di pubblicare uno studio storico
Si vota per poco più di un mese, dal 21 marzo, le proposte sono 20
Pe ril primo anno sono state presentate direttamente dai cittadini. Le votazioni dal 21 marzo
Venerdì 12 febbraio si è chiusa la prima fase di #gallaratesceglie 2016: migliaia le firme raccolte per le idee proposte dai cittadini
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti