
Busto Arsizio
La Galleria Boragno celebra San Valentino con la mostra “Amore. Lo straordinario nell’ordinario”
Venerdì 14 febbraio l’inaugurazione della mostra immersiva dell’arte terapeuta Elena Mihailo Pensa
Venerdì 14 febbraio l’inaugurazione della mostra immersiva dell’arte terapeuta Elena Mihailo Pensa
Con Lola Tango una giornata speciale per imparare a ballare e divertirsi anche di mattina, con lezioni individuali, di coppia o in piccoli gruppi
Organizzato da Galleria Boragno, alla Coop torna l’appuntamento con il ciclo di incontri “La buona lettura”. L’ospite del mese sarà Fabrizio Mirabelli
Tanti e diversi gli appuntamenti proposti tra lo spazio in centro, la Coop di viale Duca d’Aosta e il Museo del Tessile
L’autore, il giornalista Dario Ceccarelli, con decenni di esperienza nelle principali redazioni italiane, ha raccolto in questo volume le storie delle donne che hanno reso grande lo sport azzurro
Un viaggio affascinante in cui l’autore Giovanni Tropeano racconta attraverso la sua storia e le sue esperienze, soprattutto quelle degli anni più difficili, cosa significa fare impresa
Il romanzo di Simona Capodanno ripercorre la storia della creatrice della leggendaria bambola, che nel 1959 cambiò per sempre il mondo dei giocattoli
L’atelier è a numero chiuso, con un massimo di 15 partecipanti. L’iscrizione, che ha un costo di 85 euro a persona
Alla Galleria Boragno, domenica 26 gennaio verrà presentata l’esposizione che raccoglie una serie di immagini inedite, realizzate tra il 1980 e il 2023
Nel volume, curato da Gian Luca Margheriti e Alex Miozzi, sedici autori con altrettanti racconti portano il lettore a spasso per il capoluogo lombardo
Gli appuntamenti nella sede del centro storico di Busto Arsizio da sabato 25 gennaio a sabato 1 febbraio
Alla Coop Busto Arsizio di viale Duca d’Aosta riprenderanno gli appuntamentiletterari. Per l’occasione sarà Francesco De Palo a presentare il suo libro
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"