
Libri
Italiani non illustri, favole e riflessioni alla Boragno
Proseguono anche nel mese di giugno gli appuntamenti con Galleria Boragno nel cortile di Bustolibri in via Milano
Proseguono anche nel mese di giugno gli appuntamenti con Galleria Boragno nel cortile di Bustolibri in via Milano
La galleria culturale della libreria Bustolibri organizza tre appuntamenti tra il 25 e il 30 maggio tra i quali la presentazione del libro “Dal gusto al disgusto” e un volume sui trasvolatori con cena
La libreria più antica di Busto apre il proprio sito internet nel quale sarà possibile trovare recensioni, consigli, appuntamenti alla Galleria Boragno e molto altro
Lo spazio della libreria Bustolibri.com ospita uno degli eventi del Busto Arsizio Film Festival con la presentazione del cvolume “E” di Lino Fiorito ma prima c’è il secondo appuntamento con la psicologia
Continua la settimana della poesia con gli autori di Nomos Edizioni: mercoledì 25 marzo Antonio Pecchini presenterà “Immutati giorni”, venerdì 27 marzo toccherà a Ottavio Rossandi con “Riti di seduzione”
Doppio appuntamento alla Galleria Boragno con numerose associazioni del territorio. Domenica 15 marzo presentazione della mostra e del libro di Alessandra Ziniti
Numerosi gli eventi culturali organizzati dalla libreria di via Milano
La Galleria Boragno apre l’anno nuovo con due autori: Ugo Cornia e Andrea Castiglioni presentano le loro ultime fatiche letterarie
Chiara Vigo è l’ultima donna al mondo a saper tessere il bisso, chiamato anche “la seta del mare”. Negli spazi di BustoLibri verrà presentato il volume a lei dedicato con la scrittrice Susanna Lavazza e la protagonista
La sala al primo piano del cortile della libreria BustoLibri sarà al centro di presentazioni di libri, mostre, documentari
Un mese ricco di novità da Boragno che arricchisce la corte di via Milano 4 con l’apertura del ristorante “La Rava e la Fava”, una mostra fotografica e diverse presentazioni di libri
Il calendario di inizio autunno alla galleria di via Milano 4 si arricchisce di nuovi eventi culturali tra storia, poesia, arte e fotografia
Anche dalla provincia di Varese si prevede una massiccia partecipazione all’Adunata. Decine di gruppi di alpini partiranno pronti a vivere tre giorni di celebrazioni, emozioni e momenti di incontro
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi