Maccacgno con Pino e Veddasca
Garabiolo si illumina con la magia del Natale grazie ai suoi presepi
L'iniziativa dal 7 dicembre al 6 gennaio grazie alla tradizionale “Rassegna di Presepi“, giunta alla 14a edizione
L'iniziativa dal 7 dicembre al 6 gennaio grazie alla tradizionale “Rassegna di Presepi“, giunta alla 14a edizione
Domenica 28 aprile alle 10.30 apertura ufficiale della manifestazione, che durerà fino al 5 maggio
I presepi sono realizzati per lo più con i materiali naturali del territorio e sono frutto del lavoro e della passione dei suoi abitanti che, ogni anno, si impegnano per realizzarli sempre più particolari
Evento organizzato dal Gruppo Amici di Garabiolo, con il patrocinio del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca e dell’Acli – Circolo “Ul Caminon”
L’iniziativa giunta alla VIII edizione. Gli organizzatori: “l’evento che comunica la forza del linguaggio floreale, le sensazioni e le emozioni legate a piante e fiori”
Anche quest’anno ogni angolo del paesino si trasforma grazie al lavoro dei residenti che realizzano natività con materiali naturali e del posto
Giunto alla VII edizione, l’evento è organizzato dagli Amici di Garabiolo e permette di visitare la piccola frazione tra i colori e i profumi dei fiori, un viaggio alla scoperta della bellezza della natura, armonicamente inserita nel borgo
“La Valle Sacra” è una sorta di work in progress che vuole dare risalto e valorizzare un territorio vasto e ancora sconosciuto a molti: la Val Veddasca
L’appuntamento è per venerdì 17 dicembre. I paesi interessati sono Campagnano, Musignano e Garabiolo. Al termine dell’escursione, presso il Circolo di Cadero, sarà possibile fare aperitivo. Ecco tutte le informazioni
La minuscola frazione sospesa fra montagna e lago splende di neve e delle tante natività proposte dai residenti
In azione l’A109 Nexus del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Orio al Serio in provincia di Bergamo
In corso un check sugli strumenti salvavita installati nel corso del tempo nelle frazioni: sono in un numero pari al quadruplo di quanto consigliato dalle linee guida internazionali
Riprese questa mattina le ricerche del 54enne di cui non si hanno notizie da giorni
Diverse squadre al lavoro per trovare l’uomo di 54 anni del posto di cui non si hanno notizie da giorni
Taglio del nastro per la tradizionale kermesse natalizia nel borgo abbarbicato sulla montagna: tutti possono visitare le opere dei residenti che diventano artisti
Nella piccola frazione una natività che ricorda le vittime dello scoppio di Quargnento
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda