
Milano
Garanzia giovani: un ponte verso il mercato del lavoro
Oltre 93.000 inserimenti grazie al finanziamento 173 milioni stanziato da Regione Lombardia per favorire gli inserimenti lavorativi di giovani tra i 15 e i 29 anni
Oltre 93.000 inserimenti grazie al finanziamento 173 milioni stanziato da Regione Lombardia per favorire gli inserimenti lavorativi di giovani tra i 15 e i 29 anni
Così il governatore: “Azzerare il cuneo fiscale per rilanciare l’occupazione giovanile: lo faremo col referendum del 22 ottobre: potendoci tenere i nostri soldi, questa è la strada che intendiamo seguire”
Valentina Aprea assessore regionale: «È una possibilità prevista dalla normativa nazionale che permette di destinare parte delle risorse delle politiche passive alle politiche attive del lavoro»
L’assessore alla formazione e istruzione Aprea ha spiegati i diversi modelli di sostegno per aiutare i giovani dopo il diploma
Martedì 14 giugno le Istituzioni regionali hanno “portato in tour” il progetto “Garanzia Giovani” che sta garantendo in provincia di Varese l’alternanza Scuola Lavoro a circa ottomila ragazzi
Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea
Una su quattro è femminile o straniera. I giovani pesano di più a Lodi e Pavia le donne a Sondrio e Mantova. Rispetto al 2014 crescono Milano e Monza e Brianza
Aperte le candidatura per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni che vogliono acquisire conoscenze in vari settori come assistenza, educazione, promozione culturale, servizi alla persona
L’occupazione cresce nell’edilizia, nel tessile e nel legno. L’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato Varese
Valentina Aprea Regione Lombardia:«Con l’attuale disciplina del bonus occupazionale, in Lombardia su 3 mila assunzioni, solamente 262 aziende hanno avuto diritto al bonus. Se non si interviene in fretta, le aziende non saranno incentivate ad assumere»
L’assessore al Lavoro, Valentina Aprea, rimarca i risultati positivi di Garanzia Giovani e rilancia Dote Unica Lavoro con 25 milioni di fondi regionali, più di 4 destinati alle imprese che assumono
Un sondaggio di Confartigianato Imprese Varese interroga le imprese sul piano lanciato dall’Unione Europea per combattere la disoccupazione giovanile. Su 200 imprese 57 pensano di utilizzarla
In programma lunedì 24 novembre al Galileo Ferraris. Il commento dei consiglieri regionali Marsico e Ferrazzi
L’assessore al Lavor Aprea ha spiegato le cifre alla commissione Lavoro. Ferrazzi (Lista Maroni): «Grande sforzo di Regione», Pizzul (PD): «strumento da pubblicizzare di più»
Venticinque futuri tecnici di reti computer e networking, “al lavoro” da lunedì: nella sede di Ngi si apre il 27 ottobre il corso post diploma
Qui trovate le procedure da seguire per iscriversi al Programma Garanzia Giovani, il piano voluto dall’Unione europea per combattere la disoccupazione giovanile
Un hub dell’accoglienza e dell’assistenza che coinvolge oltre 250 volontari, migliaia di gesti concreti e un modello di collaborazione fondato su una rete complessa
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino