
Scienza e Tecnologia
A dieci anni dall’esperimento Vhanessa una serata sui raggi cosmici
Lunedì 6 giugno alle 21 al Cine Grassi di Tradate il Gat (Gruppo astronomico tradatese) organizza un incontro con Marco Arcani autore dell’esperimento
Lunedì 6 giugno alle 21 al Cine Grassi di Tradate il Gat (Gruppo astronomico tradatese) organizza un incontro con Marco Arcani autore dell’esperimento
La descrizione e le istruzioni per assistere all’allineamento tra Sole e Terra che metterà in ombra il satellite che si colorerà di rosso rame
Nuovo appuntamento lunedì 7 marzo on line. Il professor Michele Fumagalli terrà una conferenza su un tema davvero suggestivo: “Nuovi modi di mappare il cosmo invisibile”
Lunedì 21 febbraio una serata del Gruppo Astronomico Tradatese sui progetti che scienziati di tutto il mondo hanno proposto per sfruttare le potenzialità del più grande telescopio lanciato nello spazio
Paolo Bardelli, uno degli astrofotografi più prolifici del gruppo tradatese ha ripreso più volte con un tele da 200 mm la regione della stella HD84406, grazie al cielo reso limpidissimo dal vento dei giorni scorsi
Il Gruppo Astronomico Tradatese ha raccolto le immagini di tramonti dalla colorazione particolare, diretta conseguenza dell’immissione di migliaia di tonnellate di anidride solforosa lo scorso 15 gennaio
Lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 21 Cesare Guaita, presidente del GAT terrà una conferenza online sui pianeti extrasolari “scovati” da un incredibile satellite con “4 occhi”
Per la prima volta in tanti anni il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, ha deciso di cimentarsi su un argomento controverso
Lunedì 7 giugno alle 21 il Gruppo Astronomico Tradatese presenta l’impresa quasi fantascientifica del recupero di pezzi di asteroidi
Lunedì 8 marzo, alle 21, omaggio del Gat alle donne scienziate in collegamento con Chiara Mazzucchelli, astrofisica di Cassano Magnago, responsabile di due dei telescopi più importanti al mondo
Lo sciame che sembra provenire dalla costellazione dei Gemelli è stato ripreso da Paolo Bardelli che la notte tra il 13 e il 14 ha sfidato il freddo per lo spettacolo celeste
Lunedì 12 ottobre il Gruppo astronomico tradatese propone una serata di stretta attualità. Cesare Guaita, presidente del Gruppo, parlerà di “Spazio e coronavirus”
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese