
Varese
Un aiuto per l’ambiente: le Gev di Varese ricevono un nuovo mezzo sostenibile
Grazie alla donazione di Novauto, le Guardie Ecologiche Volontarie rafforzano il loro impegno per la tutela del territorio
Grazie alla donazione di Novauto, le Guardie Ecologiche Volontarie rafforzano il loro impegno per la tutela del territorio
E’ quello che fanno decine di volontari in queste sere per evitare che finiscano investiti dalle auto
È successo domenica quando un gruppo di famiglie partito da Mozzate alle 15 era atteso alle 16 all’osservatorio dove, però, non è mai arrivato, rientrando alle auto solo alle 18. Il presidente Clerici: “Ci scusiamo coi partecipanti. Non era mai successo”
Fino al 19 agosto la Baita del Fondista di Cunardo ospita la 12° edizione del campo di volontariato internazionale. Dallo scorso anno è stata avviata anche la collaborazione con il Comune di Cunardo, che per l’occasione, ha messo a disposizione la struttura della Baita del Fondista
Nel corso delle celebrazioni del 2 giugno a Castiglione Olona sono state premiate le GEV, le Guardie ecologiche volontarie dei PLIS Insubria Olona, che festeggiano dieci anni di attività
In paese è presente una delle più popolose colonie della provincia di Varese di questi uccelli migratori. In Comune le Guardie Ecologiche Volontarie hanno presentato il progetto “Io Conto”, aperto a tutti
Inizia la stagione migratoria di rospi e rane: un viaggio pericoloso tra fossi e strade trafficate. Le GEV in prima linea, e si cercano volontari
Alla presenza del Presidente della Regione Attilio Fontana e dell’assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, sono stati premiati enti e volontari di tutta la Lombardia impegnati quotidianamente per la tutela dell’ambiente e della biodiversità
Il comune della Valle Olona ha come patrono la Madonna del Rosario, festività che cade il 7 ottobre. Dal 30 settembre eventi tra natura e cibo mentre nel giorno della patrona messa e processione
Stand, laboratori, mostre, sfilate: una domenica vivace a Cairate
Sabato settembre dalle 10 del mattino il Parco Zanzi alla Schiranna ospita laboratori dedicati al ciclo dell’acqua, visite guidate e speciali storie di pescatori nel pomeriggio
Sabato 29 luglio dalle 10 del mattino il Parco Zanzi alla Schiranna ospita tanti appuntamenti gratuiti dedicati a bambini e famiglie per conoscere la natura del Lago
Un viaggio nella natura per conoscere le piante e gli animali del territorio grazie alle GEV dei PLIS Insubria Olona
Una bella iniziativa di Pro loco Gorla Minore: l’invito alle GEV Guardie Ecologiche Volontarie a parlare ai gorlesi di flora e fauna della valle Olona, dando loro utili consigli per rispettare la natura. Prossimo appuntamento il 28 aprile
Tante iniziative di successo e un anno di crescita per le GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie dell’area Insubria Olona: i volontari sono passati da 4 a 14 e i progetti lanciati hanno fatto spesso il tutto esaurito
Passeggiate nei boschi, momenti di incontro e letture di paura per l’Halloween in valle Olona. Dettagli e locandine dei diversi eventi
È iniziato oggi, giovedì 24 aprile, il primo giro ufficiale del Cammino del Lago Maggiore, un itinerario escursionistico di 230 chilometri suddiviso in 11 tappe che attraversa Lombardia, Piemonte e Svizzera
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti