Besano
Che fine hanno fatto quegli amici giapponesi?
Anni fa un gemellaggio portò in paese alcuni ragazzi giapponesi di un centro colpito dallo tsunami. Oggi una famiglia è in angoscia e chiede aiuto a Erica, nel Sol Levante per lavoro
Anni fa un gemellaggio portò in paese alcuni ragazzi giapponesi di un centro colpito dallo tsunami. Oggi una famiglia è in angoscia e chiede aiuto a Erica, nel Sol Levante per lavoro
La scossa, lo tsunami, e il disastro nucleare. La situazione a venti giorni dal sisma
A tre settimane dal terremoto che ha sconvolto il paese ecco la situazione raccontata da Erica, italiana in Giappone per lavoro e per amore
I prodotti dovranno essere accompagnati da una dichiarazione delle autorità giapponesi e saranno effettuati dei controlli a campione
La radioattivita’ dell’acqua e’ estremamente elevata ed e’ pari a 10 milioni di volte i livelli normali: Lo riferisce l’Agenzia per la sicurezza nucleare. Il Giappone ammette che l’allarme nucleare potrà durare mesi
Marc De Cort, head of the service that monitors radioactivity in Europe, speaks about radioactivity at normal times and during emergencies. And he confirms, “The level of radioactivity is well below the emergency limits.”
Il gestore del Také di Gallarate rassicura la clientela dopo l’emergenza nucleare: “Paure
ingiustificate, nessun ingrediente contaminato”
Approda anche in Italia la filosofia produttiva giapponese. L’Università Liuc insieme all’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Agusta spa, Alenia Aermacchi spa, BTicino spa, Sices Group e Slimpa spa, ha creato l’unità di studi “Lean Club”
Oltre un prodotto su quattro del Made in Italy in Giappone è lombardo. La provincia italiana più esposta per export di prodotti giapponesi è Milano. I dati di uno studio di Confartigianato Lombardia
La vita a Tokyo, tra scaffali dell’acqua vuoti e le notizie sulla radioattività negli alimenti. Si organizzano raccolte di generi alimentari da destinare alle zone colpite e non ancora raggiunte dai soccorsi
Le città già devastate dal sisma lo scorso 11 marzo colpite da un sisma di magnitudo 6.2
“Un po` più` di silenzio, un po` meno vivacità` del solito” nella capitale Giapponese: Erica è rientrata dopo qualche giorno nel sud del Paese. Il racconto tra le news sulle centrali nucleari e la solidarietà alle zone colpite
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune