
Cuveglio
Lotta alle dipendenze, carabinieri in cattedra
Tre classi di terza media hanno assistito venerdì ad una lezione speciale impartita dai militari che hanno spiegato come vincere contro alcool e droghe
Tre classi di terza media hanno assistito venerdì ad una lezione speciale impartita dai militari che hanno spiegato come vincere contro alcool e droghe
Il Comune ha individuato 180 luoghi sensibili attorno ai quali nel raggio di 500 metri non potranno esserci macchinette per il gioco d’azzardo. Ma si tratta solo delle nuove installazioni
Molti cittadini si trovano nei guai a causa della perdita di controllo nel gioco, e a questi vanno aggiunti i familiari, spesso le prime vittime a pagarne le spese
È stato realizzato sull’ingresso del parcheggio coperto in centro. Fa parte del progetto #azzardotivinco e mette in guardia i fagnanesi che hanno speso più di 13 milioni di euro nel 2017
I dati resi noti dalla Provincia che elogia il “modello Luino”: un regolamento adottato da 24 comuni del distretto socio sanitario per fronteggiare il problema
L’ordinanza sulle “new slot” fa discutere per la decisione di fermare le macchinette mangiasoldi sei ore al giorno. Ma i residenti giocano il doppio rispetto alla media provinciale
Il consiglio comunale dà il via libera all’unanimità. L’ordinanza impone 6 ore di chiusura al giorno in tre distinti momenti: «Chi gioca esce dalla realtà»
Appuntamento questa sera nella sede di vicolo Carpi per parlarne con esperti
Nel 2016 la spesa complessiva per il gioco d’azzardo a Castellanza è stata di oltre 46 milioni di euro. Ora un murales cercherà di ricordare i rischi della ludopatia
Gli effetti e le ricadute sull’economia reale del Decreto Dignità: i numeri dell’impatto sul mercato italiano legati al divieto di fare pubblicità sul gioco d’azzardo
“L’illegalità nel gioco d’azzardo legale: ovvero, i minorenni che giocano d’azzardo con l’offerta autorizzata”
Presentata la relazione 2017 sull’attuazione della legge regionale 8/2013 che segnala una leggera diminuzione dei casi di ludopatia e degli esercizi dove si può giocare
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni