
Cocquio Trevisago
Cocquio sul podio nazionale per la lotta alla ludopatia
Premiazione a Torino il 2 marzo. E sabato 3 “Grande casinò”, spettacolo di teatro civile contro il gioco d’azzardo
Premiazione a Torino il 2 marzo. E sabato 3 “Grande casinò”, spettacolo di teatro civile contro il gioco d’azzardo
Gemma Tagliabue ha lanciato una serie di borse da spiaggia con lo slogan “#azzardotivinco”. Un’iniziativa che sta facendo proseliti
Mattinata di incontri per riunire enti, istituzioni e operatori e ragionare su operazioni di contrasto agli effetti derivanti dal gioco patologico
Il sito “L’Italia delle slot” mette a confronto il reddito con la giocata procapite: Gallarate maglia nera nelle grandi città, sorpresa negativa per la vicina Legnano
L’appello dell’assessore ai servizi sociali Caterina Franzetti nel corso della presentazione di un progetto contro la ludopatia. In campo anche la polizia locale
L’evento rientra nel progetto “Voglio vincere: non gioco!”, che vede il Comune in prima linea contro le ludopatie. Appuntamento 11 novembre alle ore 20.30 al Teatro SOMS
I Monopoli di Stato hanno rilasciato i dati relativi ai giochi del territorio comunale nel 2016. La metà delle risorse è andata alle slot machines
Al via questa mattina al bar Pagnoncelli “Soltmob”, l’iniziativa per premiare i locali che dicono “no” al gioco d’azzardo
Nasce il Gruppo di Osservazione sull’Azzardo a livello Locale, il primo incontro pubblico sarà venerdi 13 ottobre, alle 20.45, presso il Castello di Monteruzzo
Iniziative nelle scuole, dibattiti e convegni per addetti ai lavori. Si inizia venerdì con la conferenza sui meccanismi che inducono la dipendenza
Il Comune di Morazzone organizza venerdì 15 settembre nella Sala Mazzucchelli della biblioteca Comunale una serata dedicata alla piaga del gioco
Villa Recalcati ha aderito all’appello promosso dal settimanale Vita.it per conoscere i flussi di “raccolta” disaggregati territorio per territorio
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"