Gallarate
Le foto della Gioeubia ad Arnate
Rinviato a domenica 2 febbraio, il "rogo della Giubbiana" promosso dalla Pro Loco si è tenuto quest'anno ad Arnate
1 2Rinviato a domenica 2 febbraio, il "rogo della Giubbiana" promosso dalla Pro Loco si è tenuto quest'anno ad Arnate
1 2
È il secondo anno che l’associazione Sant’Antonino C’è organizza il rogo della strega nella frazione lonatese
Un grande racconto collettivo delle ansie e delle paure da lasciare all’anno vecchio con le vostre foto e quelle di Varesenews. Se usate Twitter l’hashtag è #gioeubia2014
Roghi bagnati ovunque in provincia. A Busto un migliaio di persone hanno sfidato l’acqua ghiacciata, giovedì sera, pur di partecipare al rito collettivo attorno ai fantocci da bruciare
Alle 17.30 si brucia la “strega” alla struttura socio-sanitaria comunale: un appuntamento che attrae sempre più persone e che anticipa la festa della sera in città
Il fantoccio già pronto negli spazi del circolo “I Tigli” di via Monterosa. Durante la serata canti e musica della Balcon Band
Da Gorla Maggiore a Castellanza tutti i comuni hanno un fantoccio da bruciare per dimenticare le cose negative che il 2013 ha portato in dote all’anno nuovo. Ecco dove e quando si terranno i falò
Questo il tema scelto dai ragazzi dell’associazione di vicolo Carpi 5. Appuntamento a partire dall’aperitivo fino al falò dopo la cena ma occorre prenotare
È organizzata dalla Pro Loco e si tiene al campo sportivo
Per il quarto anno consecutivo si brucerà un fantoccio anche all’interno della prestigiosa scuola bustocca. “Siamo attenti all’internazionalità -spiega la preside- ma non dimentichiamo le nostre profonde radici”
Grazie alla collaborazione tra Pro Loco e la cooperativa del circolo The Family, la manifestazione si svolgerà quest’anno nel piazzale del circolo in via XX settembre
Lunedì 3 febbraio il falò benaugurante, ma già nel fine settimana in programma diverse iniziative promosse dalla parrocchia
Si avvicina il giorno della gioeubia in versione gallaratese, accompagnato dal tradizionale risotto con la luganiga: quest’anno l’appuntamento è ad Arnate, “spostato” a domenica 2 febbraio
Giovedì 30 il tradizionale rogo benaugurale, re-introdotto in paese grazie alla Pro Loco a partire dal 2004. Falò e cena comunitaria
Tradizionale appuntamento alle 20 di giovedì 30 gennaio. In programma anche musica, poesie e una risottata
Appuntamento giovedì in via Roma, con la Pro Loco e le chiacchiere
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti