Varese
Napolitano accolto dal “cuore” del sistema economico varesino
Il presidente Bruno Amoroso ha accolto in Camera di Commercio il presidente Napolitano: “A lei il saluto delle 64mila imprese iscritte”
Il presidente Bruno Amoroso ha accolto in Camera di Commercio il presidente Napolitano: “A lei il saluto delle 64mila imprese iscritte”
Il comitato Trescali ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica per chiedere “una visita a brevissima distanza dal centro”, nella zona minacciata dalla cava
Movimento Federalista Europeo, Anpi e Associazione Mazziniana salutano il Presidente della Repubblica con una lettera sul filo rosso che unisce Risorgimento, Resistenza e unificazione europea
Lunedì il Capo dello Stato sarà nella Città Giardino: tutti potranno incontrarlo in via Sacco. Ma porterà una carica di amor di patria nella nostra città?
Sarà donato al presidente della Repubblica. Si tratta di un disegno acquarellato del Sacro Monte, con un uomo e una donna che sventolano un tricolore
Le attività degli uffici nelle sedi di via Pasubio e via Valverde invece non subiranno variazioni d’orario
Fibrillazione a Palazzo Estense per la visita del presidente della Repubblica che avverrà lunedì.Obiettivo: accoglierlo al meglio
La professoressa del dipartimento di biologia strutturata dell’Insubria è stata insignita dell’onoreficenza di commendatore della repubblica dal Capo dello Stato Napolitano in occasione della Festa della Donna
il presidente della repubblica Giorgio Napolitano ha esortato a dare risposte concrete “valorizzando le migliori energie intellettuali e creative del paese”
Dalla città dove per la prima volta venne usato il Capo dello Stato lancia un monito in occasione dell’apertura dei festeggiamenti per il 150esimo dell’Unità d’Italia. Dalla Lega anche apprezzamenti
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dato inizio agli eventi per l’anniversario dell’Unità nazionale
Il capo dello Stato a Marsala per la rievocazione della spedizione di Garibaldi. “Chiedo a tutte le forze che operano nel Nord di riflettere fino in fondo su un dato cruciale: l’Italia deve crescere di più e meglio”
Folta la presenza di studenti e studentesse, protagonisti di un dialogo autentico sul valore della memoria, del coraggio e dell’impegno civile. L’iniziativa ha ribadito l’importanza di educare le nuove generazioni alla legalità come scelta quotidiana e collettiva.
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"