Varese
Fini agli studenti: “Lottate per conquistare il vostro spazio”
Il presidente della Camera ha risposto alle domande dei ragazzi dell’Insubria. «Il modo in cui si informa è il cuore del giornalismo»
Il presidente della Camera ha risposto alle domande dei ragazzi dell’Insubria. «Il modo in cui si informa è il cuore del giornalismo»
Il presidente della Camera terrà una lezione aperta su “Informazione e politica”: dal conflitto di interessi ai finanziamenti pubblici ai giornali, dal web alla privacy
Rivoluzione per il premio più prestigioso per i giornalisti: a due anni dall’apertura a Internet vengono premiati una giornalista on-line, un vignettista digitale e un giornale locale che usa Twitter
Ques’anno, oltre ai premi già previsti dalla nona edizione del premio, se ne aggiunge uno per articoli sull’imprenditoria o sulla figura del grande pioniere bustocco dell’industria e del commercio
Il giornalista di Repubblica e L’Espresso si è spento dopo una lunga malattia. Quattro anni fa aprì la festa di VareseNews parlando del futuro in un paese spaesato
Ospite dell’ateneo varesino di questa settimana è Sandro Landi, docente dell’Université Michel de Montaigne, che terrà un seminario dedicato alla censura nella storia del giornalismo
Il popolare giornalista di Mediaset sarà all’ex cinema Rivoli venerdì 22 (ore 21). Organizza l’Oratorio San Vittore
Diresse l’Istituto Carlo De Martino per la formazione al giornalismo, che ha lasciato nel febbraio 2005
A pagina quattro di Repubblica nel box sopra il profilo di Alessandro casarin la foto di Mauro della Porta Raffo
Il giornalista varesino affiancherà Alberto Maccari nominato al posto di Angela Buttiglione
Al convegno dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia su giornalismo e nuovi media è stata presentata una ricerca sull’uso di Internet per l’informazione. Solo un terzo degli intervistati ha cessato di leggere i giornali a favore delle news
Paolo Costa interviene sul suo blog aprendo una riflessione sul giornalismo e facendo i complimenti a Varesenews per alcune scelte editoriali
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune