
Besozzo
“Il fronte russo”, a Besozzo una serata con l’inviato di La7 Luca Steinmann
Appuntamento lunedì 27 alle 20.30 in sala letture. Il giornalista presenterà il suo ultimo libro
Appuntamento lunedì 27 alle 20.30 in sala letture. Il giornalista presenterà il suo ultimo libro
Vincente la formula dei tre festival in uno: Glocal, Glocal+ e GlocalDoc, dal 2 al 12 novembre hanno portato a Varese e nel territorio della provincia migliaia di persone, tra giornalisti, professionisti dell’informazione e della comunicazione, studenti, rappresentanti di associazioni e cittadini
Probabilmente no ma chi storce il naso sbaglia. L’informazione di qualità sa adattarsi ai linguaggi e alle piattaforme e riesce così a raggiungere anche i giovanissimi. Il caso di Will Media
Come uno scienziato, chi lavora nelle redazioni dei quotidiani on line deve saper padroneggiare attraverso fonti e contatti i metodi induttivi e deduttivi che governano la professione
Era nato a Borgomanero nel 1932. Il saluto di Milena Gabanelli: “Stasera sul tuo Lago Maggiore fa un po’ più buio”
È stata involontaria protagonista della sospensione di due giornalisti di Sky Bobbi e Valsecchi dopo un commento in diretta
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha festeggiato l’importante traguardo sulle spiagge liguri. Tre giorni di eventi per riflettere sul futuro del giornalismo
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza a Pietra Ligure una tre giorni nel corso della quale oltre cento editori digitali italiani si incontreranno per discutere del futuro del giornalismo digitale
Aveva 84 anni. Ha lavorato a lungo in Rai diventando uno dei più importanti giornalisti italiani narrando di sport, cinema, musica e America Latina
Il popolare giornalista torinese è stato ospite a Busto Arsizio e ha presentato il suo ultimo volume, finalista al premio “Bancarella Sport”. Ricordata anche la figura di Cesare Vago
Andrea Tornielli, direttore del dipartimento Comunicazione della Santa Sede, ha partecipato a un incontro con Gianfranco Fabi e i giornalisti varesini in occasione della festa di San Francesco di Sales
Una lunga riflessione di Michele Mezza sul futuro dell’informazione a partire dalle recenti esperienze con ChatGPT e l’intelligenza artificiale
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»