
Regione Lombardia
Violenza contro le donne, in Lombardia da inizio anno 6 femminicidi
In Lombardia sono operative 27 reti interistituzionali territoriali antiviolenza, composte da Comuni capofila, 57 Centri Antiviolenza e 157 Case Rifugio
In Lombardia sono operative 27 reti interistituzionali territoriali antiviolenza, composte da Comuni capofila, 57 Centri Antiviolenza e 157 Case Rifugio
Presidente Romani: “Contrastare la violenza contro le donne è, prima di tutto, una battaglia culturale”
Una serata con interventi di sensibilizzazione e performance artistiche, per ribadire il No alla violenza e prevenire il fenomeno
Durante la settimana di iniziative, il Castello di Monteruzzo, uno tra gli edifici simbolo castiglionesi, sarà simbolicamente illuminato di rosso e nelle due piazze principali della città, Piazza Repubblica e Piazza G. Garibaldi, saranno presenti le scarpe rosse
L’incontro, dal titolo “Capire, affrontare, reagire”, si terrà il 23 novembre dalle ore 15:00 alle 17:00 alla palestra della scuola primaria “G. Mazzini”
Incontri, testimonianze, mostre e performance artistiche contro la violenza di genere. L’assessorato ai Servizi Sociali coinvolge associazioni, scuole e artisti con una serie di eventi
L’evento “Voci contro il silenzio: numeri, storie e supporto contro la violenza di genere” si svolgerà lunedì 25 novembre all’auditorium dell’ateneo
L’incontro è dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica su un aspetto spesso trascurato della violenza domestica, ovvero l’impatto sui minori che, pur non essendo vittime dirette, ne subiscono profondamente le conseguenze
Un appuntamento che coniuga arte e impegno sociale, per dire NO alla violenza sulle donne e sostenere una causa che guarda al futuro. Una serata da non perdere
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, la compagnia teatrale L’Oblò porta in scena uno spettacolo che unisce la forza evocativa della fiaba classica alla concretezza di testimonianze reali
Dal 23 novembre al 15 dicembre 2024, lo Spazio Gaja presso il Circolo Risorgimento ospiterà l’esposizione dedicata a Milli Gandini e Mariuccia Secol, storiche fondatrici del Gruppo Femminista Immagine di Varese
L’evento si terrà domenica 24 Novembre alle 16 nella sala polifunzionale “Giovanni Paolo II” della biblioteca
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune