
Varese
“Questo non è amore”, la polizia nelle piazze contro la violenza sulle donne
Anche la Polizia di Stato di Varese ha portato in Piazza del Podestà la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
1Anche la Polizia di Stato di Varese ha portato in Piazza del Podestà la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
1
Un progetto tra l’associazione Liberi e Forti e T&T music imagine dà vita a un video toccante, girato sulle sponde del Lago Maggiore, per sensibilizzare e scuotere le coscienze sul dramma della violenza di genere
Alle 18 il flash mod della donne Dem, a seguire il presidio cob momenti di letture transfemministe e riflessioni con il motto “Sorella, non sarai mai sola”
Il Rotary Club Varese lancia un messaggio contro la violenza sulle donne attraverso l’arte di Francesca Provetti
“Un piccolo gesto per sottolineare quanto i diritti di tutti, in questa occasione soprattutto quelli delle donne, debbano essere tutelati”
L’evento “Voci contro il silenzio: numeri, storie e supporto contro la violenza di genere” si svolgerà lunedì 25 novembre all’auditorium dell’ateneo
L’evento si terrà domenica 24 Novembre alle 16 nella sala polifunzionale “Giovanni Paolo II” della biblioteca
Presentato all’assemblea dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese il nuovo protocollo per le politiche attive volte al reinserimento sul mercato del lavoro delle donne vittima di violenza
Ogni classe della scuola secondaria ha creato un cartellone a tema, ciascuno esposto in una diversa vetrina per condividere con la comunità l’impegno contro la violenza sulle donne
Il Collettivo degli studenti ha appeso uno striscione al Liceo artistico, disseminato oggetti rossi davanti all’Università e portato il tema al banchetto contro l’ospedale unico
Inaugurate nel pomeriggio di venerdì 24 novembre tre panchine rosse a Laveno, Mombello e Cerro alla presenza della dottoressa Luisa Cortese, Ambassador degli Stati Generali delle Donne per la Provincia di Varese
“Non fare un minuto di silenzio, se domani tocca a me brucia tutto”: nelle riflessioni dei ragazzi anche la critica alle Istituzioni per le contromisure troppo timide al dramma della violenza sulle donne
A un anno dall’inaugurazione di Casa Pierangela, casa rifugio di secondo livello per donne vittime di violenza, il racconto della voglia di riscatto e serenità di chi ha sofferto
L’iniziativa a cura del Playlab, il laboratorio teatrale dello Stein è solo una delle attività in programma per sensibilizzare gli studenti
“Perché Giulia sia l’ultima. Perchè noi uomini possiamo essere il motore del cambiamento, e non il problema”. A dirlo è il primo cittadino di Germignaga Marco Fazio, promotore dell’iniziativa che vedrà presenti anche altri sindaci del territorio
Il 24 e 25 novembre le iniziative promosse dal centro antiviolenza E.VA ODV, con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
Il 26 aprile (dalle ore 14) torna in campo l’integrazione con il torneo abbinato a "Resistenza in festa". Impegnate le formazioni di appassionati calciatori italiani e stranieri
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti