Germignaga
Roggiano: la “Rosa Bianca” a teatro
Grande successo teatrale per gli alunni del Liceo delle Scienze umane e delle medie di Roggiano che hanno portato in scena al Teatro Italia di Germignaga la “Rosa Bianca”
Grande successo teatrale per gli alunni del Liceo delle Scienze umane e delle medie di Roggiano che hanno portato in scena al Teatro Italia di Germignaga la “Rosa Bianca”
Dopo la proiezione del documentario ci sarà il concerto del gruppo Settegrani, a partire dalle 21 al cinema cittadino
Due gli eventi in calendario per commemorare le vittime della Shoah. Si comincia con il recital “Diario a due voci” che sarà rappresentato martedì 27 nella Sala Consiliare. Per gli studenti appuntamento sabato 31
Nel giorno dedicato alla memoria della Shoah in mattinata è stata deposta una corona di fiori davanti al Monumento alla Resistenza e alla Depoprtazione.
Ospite della cerimonia per la Giornata della memoria anche Roberto Jarach, vice presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane e della Fondazione Memoriale della Shoah
Per il Giorno della Memoria il riconoscimento sarà consegnato agli eredi del soldato venegonese ucciso in un campo di concentramento durante la guerra
La manifestazione organizzata dall’associazione “Borgo antico” prenderà il via alle 16 dalla casa del deportato Agostino Covalero, nel Centro storico di Castiglione Olona, dove sarà allestita una mostra
Deposizione di fiori ai monumenti e serata tra musica e parole nell’aula magna delle scuole Fermi per commemorare la Giornata della Memoria
Spettacolo in occasione della Giornata internazionale della memoria e del settantesimo anniversario dalla liberazione di Auschwitz. Sul palco gli attori del teatro Sociale, con gli allievi dell’ «Officina della creatività»
L’Amministrazione Comunale di Cuasso al Monte, a settanta anni dall’apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz vuole ricordare questo anniversario
In programma sabato 7 febbraio in occasione della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo
Musicista di fama internazionale, il 27 gennaio chiuderà un’intensa tre giorni di musica, divulgazione e storia
Tante iniziative per la giornata del 27 gennaio con bibliografia e filmografia selezionata per gli utenti della struttura. Sabato 31 gennaio si terrà anche una lettura teatrale
Saranno ospiti dell’Università dell’Insubria venerdì 23 gennaio. Il direttore della Fondazione centro di Documentazione ebraica di Milano e un testimone ultranovantenne ricorderanno le persecuzioni razziali
Nella sala conslgiare in programma martedì 27 gennaio lo spettacolo interpretato da Jane Bowie. Mentre sabato ci sarà la presentazione di un ebook
Lunedì 26 gennaio tutte le scuole della città parteciperanno ai cortei che toccheranno i luoghi simbolo della città, ricordando i bustocchi morti per la libertà. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Amici di Angioletto
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città