
Ternate - Vergiate
I Comuni del Lago di Comabbio insieme contro la violenza sulle donne
Domenica 26 novembre è in programma una camminata benefica lungo la pista ciclabile fino al parco della Canottieri Corgeno
Domenica 26 novembre è in programma una camminata benefica lungo la pista ciclabile fino al parco della Canottieri Corgeno
Nella fiction nove donne che devono affrontare diverse sfide si riuniscono in un gruppo di sostegno, condividendo le loro esperienze di abusi psicologici e fisici. L’appuntamento è per sabato 25 novembre alle 16 in biblioteca
Ci saranno anche un flash mob e altre iniziative, coordinate quest’anno dall’assessora Stefania Picchetti
L’appuntamento è per sabato 25 novembre alle 20,30 all’Auditorium della Musica, in piazza Monumento
Venerdì 24 novembre, dalle 17.30 alle 19 al salone Stile e Bellezza di Varese incontro con un’esperta per parlare di femminicidio, stalking e violenza di genere. E c’è anche la possibilità di concedersi una piega gratuita
Tanti gli eventi in programma in tutta la provincia in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Comuni, associazioni e scuole propongono iniziative e riflessioni su questo tema che purtroppo non smette di essere attuale
Decine di denunce per violenza sessuale, centinaia le liti in famiglia, moltissime anche le violenze domestiche. Giovedì il camper della Polizia in piazza Bersaglieri per sensibilizzare l’opinione pubblica
Il messaggio della presidente Uisp Varese, Rita Di Toro | Velagranda, Andrea è il mago dei nodi | Basket, i risultati di Second League
L’amministrazione comunale, in collaborazione con E.Va Odv, organizza una fiaccolata alla quale sono invitati gli uomini per Giulia e per tutte le vittime di violenza di genere
“Dal tramonto all’alba: storie di donne che rinascono” è il titolo della tavola rotonda di sabato 25 novembre. Protagonista la Fondazione Morandi, dal 2005 impegnata con una serie di servizi tra cui la Casa della Nutrice e il Progetto DEA
L’appuntamento sabato mattina in comune per ascoltare le testimonianze di alcune donne vittime di violenza e per inaugurare la panchina rossa
“Abbiamo chiesto loro di metterci la faccia e farsi ritrarre in foto con la maglia bianca dell’innocenza e le scarpe rosse, simbolo della giornata contro la violenza sulle donne”
Il movimento ambientalista annuncia la sfilata "pacifica e apartitica" in occasione dello sciopero per il clima promosso da FFF Italia
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate