Marnate
Venerdì i funerali di Luca Re Sartù, il giovane di Marnate morto di ritorno dalla Gmg di Lisbona
Ultimo saluto alle ore 10 con Rosario alle 9:30. La comunità si stringe attorno alla famiglia della giovane vittima
Ultimo saluto alle ore 10 con Rosario alle 9:30. La comunità si stringe attorno alla famiglia della giovane vittima
L’ospedale di Monza eseguirà l’accertamento diagnostico sul corpo per meglio definire il quadro clinico. La sindaca chiede silenzio e compostezza attorno alla vicenda
Si è conclusa a Lisbona la Giornata Mondiale della Gioventù alla quale hanno partecipato anche 31 ragazzi provenienti dagli oratori di Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone, oltre a 20 giovani del decanato di Azzate
La Veglia e l’incontro con il Papa: ecco l’ultimo racconto dei giovani degli oratori di Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone e del decanato di Azzate che hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù
Ieri i 51 ragazzi di Gazzada Schianno, Lozza, Morazzone e Azzate non sono riusciti a raggiungere il luogo prestabilito, causa affollamento dei mezzi. Ma hanno trovato il modo di fermarsi a riflettere e a pregare
I 31 giovani provenienti da diversi oratori di Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone e altri 20 del decanato di Azzate hanno incontrato il Papa in un momento di festa. E tra la folla hanno riconosciuto monsignor Delpini
I 31 giovani provenienti da diversi oratori di Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone e altri 20 del decanato di Azzate sono arrivati a destinazione. Oggi il primo incontro con papa Francesco
Ad accompagnare i partecipanti l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, insieme ai Vescovi ausiliari mons. Luca Raimondi e mons. Giuseppe Vegezzi, oltre a decine di sacerdoti, religiose e religiose e laici
Partenza prevista per il 31 luglio sotto la guida di Don Alberto Tedesco. Mercoledì 26 luglio all’oratorio di Schianno un aperitivo per salutare i giovani che affronteranno questa bella esperienza
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti