
Comerio
L’acqua siamo noi è l’evento per bambini al Belvedere di Comerio
Partecipazione gratuita domenica 30 marzo alle ore 15.30 all'iniziativa promossa da Comune, Biblioteca e associazione Parole in viaggio
Partecipazione gratuita domenica 30 marzo alle ore 15.30 all'iniziativa promossa da Comune, Biblioteca e associazione Parole in viaggio
La LIUC – Università Cattaneo e la Fondazione Villoresi Poggi promuovono un evento formativo e interattivo per riscoprire il legame tra risorse idriche, sviluppo industriale e sostenibilità. Coinvolti circa 90 studenti del territorio
La Green School primaria Cittolini di Cittiglio si è data da fare nella Giornata mondiale dell’acqua: alunni e insegnanti si sono cimentati in laboratori e uscite in paese, avendo sempre come filo conduttore l’acqua
L’università contribuirà alla creazione della prima “via dell’acqua” italiana, un percorso di turismo industriale che mira a promuovere un accesso sostenibile ai luoghi che raccontano la storia delle industrie e delle attività produttive del territorio
L’iniziativa promossa da UN-Water prevedeva la realizzazione di una installazione colorata di uccelli origami creata da studenti di tutto il mondo
Il percorso ha per oggetto la Valle Olona (da Castellanza fino a Lonate Ceppino). Un viaggio “fisico”, ma anche di un approfondimento formativo in occasione della giornata dedicata ad un bene prezioso e sempre più scarso
Giochi e laboratori a tema per gli alunni delle primarie di Varese. Tecnici Comune di Varese alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento idrico
Oggi più che mai significativa, è stata istituita dalle Nazioni Unite. Il tema del 2023 è il cambiamento climatico
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, l’artista Alessandro Puccia presenta la sua nuova installazione intitolata “Volevo che tu potessi parlare”
I ragazzi della 1B impegnati a produrre materiale grafico e digitale per promuoverne un consumo più responsabile e consapevole dell’acqua
L’iniziativa per sensibilizzare contro lo spreco dell’acqua
È questa una delle tante evidenze emerse dallo screening isotopico condotto a partire dal 2017 dalle tredici società di Water Alliance, il più grande agglomerato di imprese idriche su scala nazionale, e dall’università La Sapienza di Roma
Il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale, verrà trasmessa una diretta Facebook dai fondali del bacino più profondo d’Italia
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’azienda anticipa alcuni dati del proprio bilancio di sostenibilità 2017 relativi al consumo idrico
L’intervento pittorico-artistico si svolgerà il 24 marzo per riqualificare un muro in via Giacomo Binda, in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua 2018”
La consigliera comunale delegata all’ecologia Laura Bressan ricorda l’importanza del risparmio e dell’uso consapevole di un bene prezioso e fondamentale per la vita
Con letture e racconti sulla Liberazione, venerdì 16 maggio a Gorla Minore si approfondirà cosa avvenne in paese il 25 aprile 1945, per mostrare come la storia passò anche dalla Valle Olona e ricordare così la Resistenza. Appuntamento in sala Verde di Villa Durini alle 2045
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città