
Busto Arsizio
Busto Arsizio celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una passeggiata culturale nel centro città
Le Gep (Giornate Europee del Patrimonio) sono ormai un appuntamento fisso di settembre, a cui la Città di Busto Arsizio
Le Gep (Giornate Europee del Patrimonio) sono ormai un appuntamento fisso di settembre, a cui la Città di Busto Arsizio
Alberi, uccelli e fiori d’acqua insieme a tante storie di vita antica e di pesca saranno il tema delle escursioni del 26 e 27 settembre
Marco Corrias presenta, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, “Il Grande Atlante Castellano del Verbano e del Canton Ticino”
Sabato e domenica è il giorno dell’iniziativa europea per valorizzare il patrimonio pubblico e privato che racconta i territori e degli Stati
Museo archeologico e chiesa di San Rocco ospiteranno le iniziative previste per l’evento europeo
L’appuntamento è per sabato 20 settembre. Alle 21,15 si terrà la rappresentazione teatrale “Novecento”
«Siamo molto soddisfatti». Questo il commento dell’assessore Longhini alla conclusione dello svolgimento delle Giornate europee del Patrimonio
L’incontro si è tenuto sabato 29 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio ed è stato organizzato dal gruppo “Donne per cambiare”
Trasbordo gratuito, teatro canzone, narrazione, storie del lago e della tradizione
Torna l’evento che coinvolge 49 Stati Europei. In provincia inizitive, aperture straordinarie e visite guidate
Ville aperte, visite guidate, musei da conoscere. Sabato 29 e domenica 30 settembre si terranno una serie di iniziative nei luoghi “tesoro” della provincia per le “Giornate Europee del Patrimonio 2012”
Iniziativa promossa dal Gruppo Anziani della città per domenica 30 settembre, con tanto di buffet per tutti
In occasione delle Giornate europee per il patrimonio 2011 diverse iniziative in città dalla caccia ai tesori alla mostra sulla peste del 1630, senza dimenticare Bustofolk
Grazie al Gruppo Lavoratori Mv Agusta sarà pubblicato anche un calendario con gli scatti migliori
"Si sente spesso parlare di malasanità e di disservizi noi, invece, abbiamo incontrato persone che mettono il cuore quotidianamente, che mettono al centro il paziente e la sua famiglia"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino