
Mesenzana
10 Febbraio, inaugurato “Largo Martiri delle Foibe”
Sentita la manifestazione di domenica scorsa nella quale hanno sfilato sindaci e cittadini
1Sentita la manifestazione di domenica scorsa nella quale hanno sfilato sindaci e cittadini
1
Al cinema Aurora di Borsano è stato proiettato il documentario prodotto dall’Icma sugli esuli di Istria e Dalmazia ospitati nel villaggio di Borsano con gli studenti delle scuole superiori e alcuni testimoni
Attilio Fontana è intervenuto alla cerimonia durante la quale sono stati premiati gli studenti vincitori dell’XI edizione del concorso-premio “Gli altri italiani”
Sabato 9 febbraio, dalle 9.45 nell’aula magna dell’Università, il ricordo della tragedia delle foibe e dell’esodo degli italiani dal confine orientale
La storia dell’occupazione italiana della Jugoslavia nel secondo conflitto mondiale ricordata in una documentata lettera di un lettore
Tradizionale manifestazione di piazza organizzata dal gruppo locale dell’Associazione Nazionale Alpini
svolto un lavoro composto da suggestivi disegni illustrativi del sacrificio degli Esuli e degli Infoibati, accompagnati da poesie composte da testimoni di questa tragedia nazionale
L’appuntamento è per domenica 10 febbraio in piazza IV Novembre alle 18,30 con l’alzabandiera, poi il corteo fino a Largo Martiri delle foibe
Venerdì 8 febbraio, alle 21 in Sala consiliare, il professor Antonio M. Orecchia aiuterà a comprendere le vicende che vengono rievocate nel Giorno del Ricordo
Domenica 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, che verrà celebrato con numerose iniziative in tutta la provincia
Giornata di commemorazioni venerdì 8 e sabato 9 febbraio in occasione del Giorno del Ricordo. Pronto un documentario che racconta l’accoglienza di Borsano degli esuli
La commemorazione delle vittime e dell’esodo alla fine della Seconda Guerra Mondiale
Sabato 9 febbraio, alle 20.45 in Biblioteca, un evento in occasione del Giorno del Ricordo con la compagnia “Non solo teatro”
L’evento è organizzato con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Milano
L’appuntamento è in programma giovedì 7 febbraio, alle 18, in sala consiliare
Sabato spettacolo tra musica e teatro nell’aula magna delle scuole medie, domenica lezione col professor Restelli sull’esodo dei giuliani e dalmati
Samuele ha partecipato nella categoria Junior 1, riservata agli studenti più giovani, e si è distinto tra i 22 finalisti della sua sezione. Tra tutti i finalisti premiati fino al decimo posto, soltanto due provenivano dalla Lombardia e Samuele è stato l’unico rappresentante della provincia di Varese
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città