
Varese
La via a Calogero Marrone è realtà: “Non è più un eroe dimenticato”
Grande cerimonia sabato mattina per l'inaugurazione della strada dedicata al capo dell'ufficio anagrafe di Varese che aiutava gli ebrei a fuggire
1 1Grande cerimonia sabato mattina per l'inaugurazione della strada dedicata al capo dell'ufficio anagrafe di Varese che aiutava gli ebrei a fuggire
1 1
La cerimonia di consegna ai parenti del maresciallo della Guardia di Finanza è avvenuta a Roma
Nel campo di concentramento ceco passarono 15 mila bambini: alla fine della guerra ne sopravviessero 150. Il loro ricordo
Fabio Minazzi (filosofo e docente): «Lo storico ci spiega come mai e noi cerchiamo di capire il significato di quello che è successo»»
L’incontro con l’autrice Sara Magnoli si è svolto alla scuola De Amicis in occasione della Giornata della Memoria
Il presidente della Provincia visita la mostra dedicata a Calogero Marrone all’Archivio di stato. Sabato l’intitolazione della via
In occasione del Giorno della Memoria gli studenti hanno trovato sul banco un volantino e sulla cattedra il simbolo dell’omaggio ai defunti. Si tratta del primo di una serie di eventi
Teatro, cinema, presentazioni di libri, testimonianze e molto altro. Sono tanti i gli appuntamenti in provincia dedicati al Giorno della Memoria
Per non dimenticare, nel giorno della memoria anche le vittime omosessuali dell’olocausto, anche Arcigay Varese ha organizzato delle iniziative
Giovedì 26 gennaio gli studenti del polo scolastico di via Varzi hanno seguito la lezione del pedagogista Raffaele Mantegazza. Nei prossimi giorni previste altri appuntamenti
È un a delle iniziative che sanno realizzate da insegnanti e studenti in occasione del Giorno della Memoria. Ester De Tomasi sarà testimone con i racconti della sua famiglia
Gli studenti degli istituti Olga Fiorini incontreranno giovedì 26 gennaio il professor Raffaele Mantegazza docente della Bicocca per riflettere sul “Giorno della Memoria”
Torna domani il trofeo dedicato all’allenatore ungherese che guidò Inter e Bologna
Una mostra per ricordare la Shoah è stata inaugurata a Malpensa: “vogliamo raggiungere un pubblico il più vasto possibile e spingerlo a riflettere”
Appuntamenti nelle scuole, nelle sale, nei teatri e nei luoghi simbolo della città per ricordare lo sterminio degli ebrei da parte del nazifascismo
Venerdì mattina deposizione di una corona nella piazza antistante la stazione ferroviaria
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città