![giorno della memoria, luino,luinese, tresa, cremenaga](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/01/giorno-della-memoria-luino-luinese-tresa-cremenaga-590631.250x184.jpg)
Il giorno della memoria
“Rivavén biott”. Quando gli ebrei si salvavano passando il Tresa
La strada che 73 anni fa cominciò ad essere battuta per sfuggire alle persecuzioni naziste raccontata da un famigliare di chi visse quei momenti
La strada che 73 anni fa cominciò ad essere battuta per sfuggire alle persecuzioni naziste raccontata da un famigliare di chi visse quei momenti
Appuntamento al teatro Sociale Delia Cajelli di piazza Plebiscito con i ballerini della scuola olgiatese che proporranno il loro spettacolo sulla Shoah
A Villa Montevecchio in scena la pièce “Dr. Goebbels La propaganda è un’arte, non importa che dica la verità”, dedicata ai meccanismi della propaganda dell’odio
Appuntamento a Villa Calcaterra venerdì sera per la proiezione del documentario dedicato alla regista che vide sterminare la sua famiglia adottiva davanti ai suoi occhi dalle SS
Una tradizione partita nel 2002 e che ogni anno si ripete: la lettura di “Se questo è un uomo” del grande scrittore piemontese
Venerdì 27 gennaio nell’Aula Studio di Villa Fara Forni l’Anpi protetta lo spettacolo di Paolini che ricorda lo sterminio perpetrato nei confronti dei disabili mentali e fisici
Venerdì 27 gennaio verrà inaugurata la mostra fotografica di Enzo Baccheschi. Sarà visitabile sino al 3 febbraio
Appuntamento al teatro di via Dante in occasione della Giornata della Memoria
Una nuova via appena nata a Casbeno sarà dedicata all’eroe varesino, uno spettacolo lo ricorderà il 27. Al Santuccio invece si commemora il 25, con un’altra storia
Venerdì mattina il prefetto Zanzi consegnerà la medaglia ai parenti del soldato deportato nei campi di concentramento durante la guerra
Due diverse iniziative per il Giorno della Memoria e per il Giorno del Ricordo
Un programma ricco e curato per ricordare la persecuzione degli ebrei europei e le sofferenze di tutte le vittime, tra cui anche i militari italiani deportati
Grande partecipazione all’incontro moderato da Marco Giovannelli con Leonardo Piccione in collegamento, Marianna Bruschi e Andrea Fellini, che hanno raccontato l’Islanda tra natura selvaggia, cambiamenti e tradizioni locali
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito