
Giorno della Memoria
Giorno della memoria, una poesia per tutte le vittime
Una poesia dal Circolo culturale Masolino da Panicale di Castiglione Olona per il Giorno della Memoria 2021
Una poesia dal Circolo culturale Masolino da Panicale di Castiglione Olona per il Giorno della Memoria 2021
Una bella storia raccontata da Massimo Nicora, l’ex sindaco del paese. Il “Giorno della Memoria” serve anche a ricordare quegli uomini coraggiosi che hanno cambiato il destino dei perseguitati
Due proposte per ricordare: “Memoria da coltivare per trasferirla alle nuove generazioni“
Mercoledì 27 gennaio alle 20,15 – in streaming sulla pagina Facebook del Consiglio regionale – il concerto delle Cameriste Ambrosiane ispirato all’orchestra delle detenute di Auschwitz
Una selezione di libri sul tema della Shoah e un video per celebrare il Giorno della memoria in zona arancione
Ad aprire il calendario dei prossimi 7 incontri con gli autori la scuola di scrittura di Belleville il 26 gennaio e il 27 le graphic novel di Francesco Lombardo
Gli alunni della primaria Pascoli protagonisti di una serie di iniziative cui parteciperà anche l’ex sindaco di Inarzo Silvana Vanetti, figlia di Giulio Vanetti, deportato
In programma online il 27 gennaio dalle 10 alle 16, coordinato da Barbara Pozzo con docenti dell’ateneo, ospite Dian Schefold dell’Università di Brema; sempre il 27, alle 15 un dialogo a distanza tra Fabio Minazzi e Francesco Coniglione sulla figura di Ludwig Fleck, per il progetto Giovani Pensatori
Oltre alla commemorazione dell’amministrazione ci saranno due appuntamenti online con l’Anpi e la scuola Dante Alighieri
Proiezioni, dirette ed eventi pubblici, covid permettendo, per non dimenticare
L’associazione Amici di Angioletto insieme a molte realtà che si occupano di memoria hanno organizzato sei videolezioni per gli studenti del liceo, in occasione della Giornata della Memoria
La libraia Laura Orsolini propone alle famiglie due graphic novel da leggere insieme per introdurre a bambini e ragazzi il tema della Shoah
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor