
Busto Arsizio
Scuole, associazioni e teatri per il Giorno della Memoria. Il programma a Busto Arsizio
Momenti di riflessione, spettacoli teatrali, una marcia è una mostra per ricordare lo sterminio nazista e chi si oppose
Momenti di riflessione, spettacoli teatrali, una marcia è una mostra per ricordare lo sterminio nazista e chi si oppose
Per tutto l’inverno e la primavera tanti diversi appuntamenti, tra cui il concerto dentro Filosofarti e la messa in scena del “Gianni Schicchi”
L’invito dei Comuni di Bisuschio e Induno Olona e dell’Anpi di Induno Olona e Arcisate per la proiezione di venerdì 26 gennaio alle 21 al Cinema Teatro San Giorgio di Bisuschio. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Il titolo dell’evento, venerdì 26 gennaio, è “E cominciò a piovere: parole e musica ispirate alla tradizione ebraica ashkenazita”
L’appuntamento, organizzato dalla sezione dell’Anpi, è per domenica 21 gennaio alle 16 all’Oratorio di Morazzone (entrata da piazzale Avis).
Come ogni anno, anche in provincia di Varese sono moltissime le iniziative in programma per ricordare la tragedia della Shoà, principalmente dedicate alle scuole ma non solo
Lo spettacolo è in programma sabato 27 gennaio alle 21 all’auditorium comunale
L’appuntamento è per sabato 27 gennaio al Cinema Teatro Castellani (ore 21). L’ingresso è gratuito
Natalya Chesnova e Nicola Portonato propongono un percorso sui temi della deportazione e dell’eccidio perpetrati dalla dittatura nazista
L’Amministrazione comunale propone una mostra, una conferenza storica e una performance artistica per offrire agli studenti e a tutta la cittadinanza spunti di conoscenza e riflessione sulla tragedia della Shoah
In occasione del Giorno della Memoria, domenica 21 gennaio alle 16.30 il Teatro della Corte propone nella sala di via Ticino 10 a Castellanza una lettura scenica del testo di Fabio Rosato
L’appuntamento è per domenica 28 gennaio nella chiesa dei Cappuccini di viale Borri. Raccolta fondi per Save the Children
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone