
Tradate
Torna il Luna Park di Tradate, per la prima volta per tre settimane
Decine di attrazioni in piazza Mercato che fin dagli anni '50 del secolo scorso animano il periodo di Pasqua di tutto il territorio. Apertura da sabato 16 marzo
Decine di attrazioni in piazza Mercato che fin dagli anni '50 del secolo scorso animano il periodo di Pasqua di tutto il territorio. Apertura da sabato 16 marzo
Tornano le tradizionali giostre di piazza Mercato che da quasi 70 anni animamo il periodo festivo tradatese. Tante le novità di quest’anno
A Lonate Ceppino è stato diffuso un biglietto anonimo, che invitava i cittadini a prestare attenzione ai furti, correlando il rischio all’arrivo delle giostre. Dopo lo sfogo di una giostraia per queste accuse, è arrivata la solidarietà del paese
Dopo gli episodi di violenza dei giorni scorsi la nota del pentastellato Cipriano che punta il dito contro il Comune: «Installi le telecamere»
Continua l’appuntamento con la festa aronese. Il lunapark in riva al lago rimarrà aperto fino al 20 marzo (foto: Luca Sacchet)
Da più di mezzo secolo arrivano nel periodo di Pasqua, dalla ruota panoramica agli autoscontri e alla barca. Novità di quest’anno la giostra “a volo di rondine”
Si è spenta domenica Anna Palpacelli dagli anni ’60 gestiva il chiosco con i giochi del Parco Zanzi alla Schiranna. Domani i funerali a Bobbiate
Il preside del Compresivo 3, scelto da molti studenti giostrai, spiega i meccanismi di un’istruzione “mordi e fuggi” e parla del grande spirito di adattamento di questi ragazzi
Torna lo storico Luna Park di Pasqua organizzato dalla famiglia Busnelli che ha una tradizione secolare negli spettacoli viaggianti: “Il nostro cuore è cresciuto nelle sagre di paese”
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate