Albizzate
Una serata per conoscere la storia di Falcone
Il giornalista Francesco La Licata sarà ospite della serata sulla legalità organizzata dal comune di Albizzate venerdì 16 novembre
Il giornalista Francesco La Licata sarà ospite della serata sulla legalità organizzata dal comune di Albizzate venerdì 16 novembre
Serata organizzata dall’assessorato alla sicurezza e alla cultura per parlare di lotta alla mafia partendo dal ricordo dei due giudici assassinati da cosa nostra nel giro di pochi mesi nel 1992
L’amministrazione comunale dedicherà ai due giudici, dei quali ricorre il 20esimo anniversario della loro uccisione, il parco di via IV Novembre
Si sono chiuse le commemorazioni del ventesimo anniversario dalla strage di Capaci. Un appuntamento molto importante per la crescita degli studenti ma che non ha risposto a molte delle loro aspettative
Musica e parole per ricordare i due magistrati nello spettacolo che verrà messo in scena giovedì 31 maggio, al Nuovo per la regia di Serena Nardi . Sul palco venti attori della Scuola Teatro Nuovo
Il presidente si commuove ricordando i giudici caduti nel ’92 e avvisa chi cerca il salto nel buio: “Avranno la risposta che si meritano”. Dopo le commemorazione nell’aula bunker, il corteo ha portato i giovani sotto la casa del giudice Falcone
Al presidio davanti alla Prefettura organizzato da Cgil, Cisl e Uil hanno partecipato politici e rappresentanti delle associazioni impegnate sul territorio
Ospiti dell’istituto tecnico il giudice Nicoletta Guerrero che ha ricordato la sua esperienza al fianco di Rosario Livatino, un altro giudice vittima della mafia, e il pm Roberta Colangelo che ha lavorato alla procura di Caltanissetta
Manifesti in memoria, un incontro in prefettura per le scuole, e uno spettacolo teatrale: ecco gli eventi patrocinati a Varese per il tragico anniversario
Il procuratore della Repubblica di Varese svela i suoi rapporti con il giudice assassinato 20 anni fa
Alle 9 del mattino del 23 maggio 2012 centinaia di ragazzi sono arrivati a Palermo sulle “Navi della Legalità”. Con loro c’era il nostro collaboratore Marco Corso, che racconta in diretta per noi quel viaggio
Nel giorno dell’anniversario della strage di Via D’Amelio, il primo cittadino e la giunta ne ricordano l’impegno per la giustizia
Una settimana caratterizzata dalle proposte per il festival di Sanremo e aperta con una serata sui cammini. Intanto si parte con corsi e laboratori e ascolto delle tante richieste delle persone che scoprono Materia
1 2 3 4
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate