Busto Arsizio
Giovedì sera in centro, il piano parchggi di Agesp
Gratis il posteggio della stazione Nord, aperti fino a mezzanotte gli altri posteggi interrati e a raso
Gratis il posteggio della stazione Nord, aperti fino a mezzanotte gli altri posteggi interrati e a raso
Fra le novità un concorso canoro per i giovani, Busto in…canta. Poi cineforum, giovedì sera in centro, musica, teatro, e ovviamente il maxischermo per i mondiali
Le serate estive all’insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino di Busto Arsizio si concludono domani sera dopo un’estate ricca di inziative
Ancora una serata tra shopping, musica, esibizioni e artigianato per vivacizzare il rientro dalle ferie. Di scena anche il tango
Manifestazione cinofila in piazza Santa Maria, musica in san Giovanni con i Mystes e, naturalmente, negozi aperti
Giovedì sera “esotico” con piazza Santa Maria dedicata alle esibizioni di danze e arti del movimento, piazza San Giovanni e via Cardinal Tosi allo spettacolo per bambini
Le maglie storiche dei tigrotti negli ultimi 50 anni saranno in mostra nelle vetrine dei negozi del centro aperti per la serata
Serata per appassionati di motori, e come sempre aperta allo shopping
“Voci dal mondo” con musica etnica in piazza Santa Maria, sport e disabili in piazza San Giovanni, artigianato in via XX Settembre e via Cavallotti, tutto per i bimbi in via San Gregorio
Il popolare ex fantasista nerazzurro racconterà la sua storia in piazza san Giovanni. In piazza Santa Maria spettacoli di karate e di danza con il Bu Do Kan, in via XX settembre mercatino artigiano e granite gratis
Amministrazione comunale, comitato commercianti centro cittadino lanciano le iniziative in programma. I giovedì sera dal 4 giugno al 10 settembre, con esibizioni, spettacoli, musica
Agesp Servizi mette a disposizione le sue aree di sosta e i parcheggi della stazione Nord e di piazza Venzaghji-via Einaudi. A pagamento resteranno solo i due autosilo Facchinetti e Culin
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"